Cosa fare per i capelli grassi: rimedi naturali, come lavarli

I capelli grassi, magari anche con la forfora, sono un problema molto comune. Ecco alcuni rimedi naturali utili e tanti consigli su come lavarli nel modo giusto
I capelli grassi sono un cruccio di tante persone. A rendere più untuosa e opaca la capigliatura, che in questi casi tende tra l’altro a trattenere maggiormente sporco e scaglie di pelle, è l’eccessiva produzione di sebo. Le cause di forfora e capelli grassi possono essere diverse: a volte sono genetiche, altre volte invece c’entrano squilibri ormonali, stress, inquinamento oppure l’utilizzo di shampoo aggressivi. Che si tratti di una condizione abituale o passeggera, però, ci sono rimedi naturali e consigli utili per combattere i capelli grassi.
Cosa fare per i capelli grassi: suggerimenti
In genere a chi ha i capelli grassi viene suggerito di lavare i capelli con frequenza: anche ogni giorno, se è il caso, ma dipende dalla gravità del problema e dallo stile di vita. L’importante è farlo utilizzando uno shampoo delicato, non aggressivo. Anche l’asciugatura è importante: è bene non tenere il phon troppo vicino alla testa. Il calore, infatti, può aumentare la fluidificazione del sebo, così come gli shampoo troppo detergenti possono privare i capelli della loro naturale protezione. In entrambi i casi, insomma, il risultato è una ulteriore produzione di sebo, che andrà così ad aggravare il problema dei capelli grassi.
Rimedi naturali per i capelli grassi

Shutterstock
Un buon consiglio per chi soffre di capelli grassi è anche quello di applicare periodicamente delle maschere o impacchi per capelli a effetto astringente. Se ne trovano diverse in commercio, altrimenti si potrebbe creare un impacco fai da te con due cucchiai di argilla verde in polvere ventilata e due cucchiai di aceto di mele, da miscelare in una ciotola di vetro usando un cucchiaio di legno. Il mix va applicato sui capelli, partendo dalle radici, e lasciato in posa dieci minuti. Poi si procede con il normale lavaggio.
Non è questo l’unico rimedio naturale per capelli grassi. Si ritiene che possa essere utile contro la capigliatura opaca e unta anche un risciacquo all’acqua di timo, pianta aromatica a cui sono attribuite proprietà purificanti. Bisogna far bollire un litro di acqua e poi lasciarvi in infusione 10-15 g di timo fresco o secco per venti minuti. Poi si filtra, si lascia intiepidire e si usa quest’acqua profumata per un ultimo risciacquo dei capelli, dopo il normale shampoo. Lo stesso procedimento può essere seguito usando il rosmarino invece del timo: in questo caso il risultato potrebbe aiutare anche contro forfora e prurito. Anche l’oleolito di rosmarino può essere vantaggioso.
È comune che i capelli grassi si accompagnino anche al problema della forfora. Un “rimedio della nonna” per questo problema sembra essere il bicarbonato di sodio: basta aggiungerne un cucchiaino allo shampoo abitualmente utilizzato e poi massaggiare delicatamente il mix sul cuoio capelluto. È una specie di scrub per capelli sani e belli! Si procede poi con il normale risciacquo. Un altro rimedio naturale comunemente considerato utile contro la forfora è il già citato aceto di mele. In una bottiglia vuota si può preparare un mix con un litro d’acqua e un cucchiaio di aceto di mele. Si agita e poi si usa questo composto per risciacquare i capelli dopo l’abituale shampoo, avendo cura di massaggiare delicatamente il cuoio capelluto.
Capelli grassi con forfora: gli oli essenziali utili

Shutterstock
Anche alcuni oli essenziali sono ritenuti utili contro i capelli grassi con forfora e non a caso si trovano spesso come ingredienti anche in alcuni prodotti per capelli del supermercato o dei negozi specializzati. È il caso, ad esempio, del Tea Tree Oil, dell’olio essenziale di timo (che è antibatterico) e di quello di limone. Se ne può scegliere uno e, dopo essersi accertati del fatto che non ci causa sensibilità né reazioni allergiche, se ne può aggiungere una goccia allo shampoo che si usa per l’abituale lavaggio.
Cosa fare per i capelli grassi con forfora
Una delle cause o concause dei capelli grassi con forfora potrebbe essere anche un’alimentazione poco equilibrata, con molti alimenti ricchi di grassi. Oltre ad agire localmente con shampoo e prodotti specifici, quindi, può essere utile anche modificare l’alimentazione quotidiana rendendola più sana. Si potrebbe ad esempio inserire il tè verde nella propria dieta, meglio se non zuccherato. Alcuni studi ritengono che questa bevanda sia un’alleata della bellezza dei capelli grazie a una speciale sostanza che contiene, chiamata EGCG o epigallocatechinagallato.
Contro i capelli grassi, inoltre, può essere utile limitare o evitare i soffritti e i fritti e consumare più spesso gli alimenti che contengono betacarotene, come carote, zucca, cavoli, peperone rosso, melone, albicocche, mango, cachi e asparagi. Il betacarotene sembra infatti aiutare la riduzione della formazione della forfora. Per favorire l’assorbimento, è bene condire gli alimenti che lo contengono con un filo di olio extravergine di oliva.
Consigli utili contro i capelli grassi
Non è affatto scontato saper trattare nel modo giusto i capelli grassi né tantomeno orientarsi nella vastissima scelta di shampoo e prodotti per capelli vari. Come riconoscere uno shampoo troppo aggressivo da uno che non lo è? Come sapere se gli accorgimenti che si adottano contro opacità e forfora sono davvero efficaci anche sul lungo periodo?
Il consiglio è quello di rivolgersi alle mani e all’occhio di una persona esperta: i parrucchieri sanno senz’altro con quali prodotti trattare e risolvere il problema dei capelli grassi e possono inoltre fornire più di un suggerimento pratico e personalizzato per prendersi cura dei propri capelli anche a casa. Cerca su PagineGialle tutti i parrucchieri della tua zona e preparati a conquistare una chioma davvero splendente!