1. Home
  2. Bellezza
  3. Capelli

Cos'è il trattamento alla cheratina per capelli

Il trattamento alla cheratina è perfetto per capelli crespi, secchi e sfibrati. Se volete provarlo, ecco tutto quello che c'è da sapere, rischi compresi

04-07-2018 (Ultimo aggiornamento 09-11-2018)

Capelli

Il trattamento alla cheratina fa parte dei trattamenti per far tornare in forma i capelli dopo l’estate.
Parrucchieri e hair stylist propongono questo trattamento per riportare bellezza e lucentezza ai capelli.

Quando si parla di trattamento alla cheratina si tende a credere che si tratta di un rinforzo per i capelli, in realtà la molecola incriminata è troppo grossa per assolvere questo compito.
Il trattamento si struttura con la cheratina idrolizzata, ossia la molecola scomposta chimicamente in unità compatibili con la struttura cheratinica del capello.

Seguendo la procedura, l’hair stylist riuscirà a garantire capelli lisci e morbidi per due o tre mesi.
Il rischio è che nei prodotti utilizzati durante la seduta ci sia una percentuale troppo alta di formaldeide che causa danni alla salute e non garantisce il risultato sperato.
In commercio esistono diversi tipi di trattamenti alla cheratina per capelli professionali, ognuno dei quali si sposa con le varie tipologie di capelli e risulta più o meno efficace, ecco perché prima di ricevere questo trattamento è importante conoscere eventuali rischi che possono portare i risultati vicini allo zero.

Trattamento alla cheratina ricostruttivo

Se da un lato l’effetto è temporaneo dall’altro è forse il trattamento alla cheratina per capelli più conosciuto e più utilizzato.
Adattabile a quasi tutti i tipi di capelli non causa grossi danni appunto perché contiene basse percentuali di proteine idrolizzate.

Utile per domare i capelli crespi, vi eviterà il problema dell’umidità e vi permetterà di sfoggiare acconciature impegnative senza il rischio di sembrare un cespuglio.
Consigliato per chi ha capelli mossi: il trattamento alla cheratina per capelli ricci è invece da evitare, ma ci si può sbizzarrire con tanti tagli per capelli ricci tutti da provare e ugualmente ricostituenti.

Trattamento alla cheratina con stiratura chimica

Questo trattamento alla cheratina è più comunemente chiamato lisciante, il risultato è temporaneo, ma è un processo molto più aggressivo rispetto al precedente.
In questo trattamento la percentuale di formaldeide è piuttosto alta e, se da un lato garantisce un risultato soddisfacente dall’altro è dannoso per la salute, ecco perché prima di sottoporsi ad un trattamento alla cheratina per capelli con stiratura chimica è consigliabile effettuare un test allergico, onde evitare spiacevoli conseguenze.

Trattamento alla cheratina brazilian blowout

Di ultima generazione, questo trattamento alla cheratina per capelli ha una durata maggiore se utilizzate shampoo e balsamo naturali.
Con un risultato temporaneo di media durata (tra i due e i cinque mesi), è un trattamento che non crea lo stacco tra i capelli trattati e la ricrescita.
ideale per chi presenta un problema di capelli crespi non troppo importante aiuta i capelli lisci a brillare in tutto il loro splendore e il risultato è meraviglioso se abbiamo capelli resi particolari dal balayage.

Trattamento alla cheratina ristrutturante con stiratura giapponese

Il più rischioso tra tutte le tipologie di trattamenti alla cheratina per capelli, ha una garanzia permanente.
Viene eseguito da pochissimi professionisti che, solo dopo aver affinato la tecnica, possono cimentarsi nella pratica.

Un errore può causare danni permanenti e permette un effetto lisciante degno di nota ma interviene solo sulle lunghezze, ecco perché è sì
permanente ma, deve essere riapplicato ad ogni ricrescita.
è Ideale per chi ha problemi importanti di capelli crespi, ma necessita di importanti studi prima dell’applicazione.

Quanto dura una seduta per ottenere capelli lisci da far invidia ad un orientale?

Se il tuo sogno è avere capelli lisci e ordinati come una donna orientale, magari perché hai sempre sognato di avere capelli lisci durante il grande giorno, allora non ti resta che armarti di pazienza e sottoporti ad un trattamento alla cheratina per capelli.

Dopo aver scelto il trattamento che meglio si avvicina alla tipologia del tuo capello dovrai:
Sottoporti ad un lavaggio con uno shampoo a base alcalina, seguire un’asciugatura naturale e attendere con clemenza che il tuo hair stylist proceda ciocca per ciocca a spennellare il composto a base di cheratina.
Dopo aver lasciato in posa il prodotto dovrai sottoporti ad un lavaggio e far seguire una maschera nutriente, al termine dovrai attendere l’ultimo lavaggio e la messa in piega, rigorosamente liscia!

Trattamento alla cheratina: costo

Il prezzo per un trattamento standard che non comporti eventuali imprevisti o grossi rischi spazia tra i 100€ e i 400€
Ovviamente dipende dalla tipologia di trattamento alla cheratina per capelli scelto e alla durata dal risultato.

Potrebbero interessarti anche