Corti, medi, scalati: i tagli più belli per le donne over 50

Hai passato i 50 anni e desideri rinnovare il tuo look? Parti dal taglio dei capelli: ecco come risultare sempre giovane anche dopo aver passato i 50 anni
Non esistono più i 50 anni di una volta. Le nuove 50enni sono rampanti, sexy e perfette, come dimostrano anche i loro hairstyle. E nel 2019 i trend hair propongono una serie di tagli e hairlook perfetti anche per chi non ha più la capigliatura fluente ed extralong di una 20enne.
Se è vero che i 50 sono i nuovi 30, è fondamentale prendersi cura dei propri capelli, in modo che incornicino un viso il più possibile fresco e giovane.
Corti o lunghi? Scalati o interi? Con o senza frangia? Le opzioni sono davvero numerosissime e ognuna può farsi consigliare dal proprio salone di bellezza per una pettinatura chic e sofisticata anche nel territorio degli anta. Ma come scegliere tra i vari tagli di capelli? Come orientarsi?
Tagli di capelli corti per donne di 50 anni
Il corto è di moda nell’autunno e inverno 2019-2020. Dai pixie cut ai bowl cut, dai carré alle sfilature, fino agli hairlook alla maschietta, i capelli corti esaltano i lineamenti, il make up e la femminilità. A 50 anni si può optare per ciascuna di queste possibilità, stando attente ad abbinare il colore di capelli migliore al giusto taglio per un viso ovale, rotondo, quadrato, a diamante.
Anche le frange possono essere funzionali a ringiovanire il viso e evidenziare i lineamenti migliori, oppure coprire i difetti. Le righe laterali, le asimmetrie, i ciuffi moderati e controllati sono da prediligere, perché danno movimento e luce al volto. Tuttavia, come sostengono gli esperti, si può optare anche per medie lunghezze, come nel caso del Collarbone cut: nel 2019 dopo i 50 si può spaziare da una vasta gamma di possibilità.

Julia Roberts
Tagli di capelli medi per donne di 50 anni
Le medie lunghezze sono forse le più gettonate dalle 50enni contemporanee, che vogliono mantenere un aspetto young senza strafare con chiome chilometriche. Basti citare Sharon Stone, Naomi Watts, Cate Blanchett per capire come il biondo middle lenght sia un elisir di eterna giovinezza.
Ovviamente, più i capelli sono lunghi, più è necessario curarli con prodotti specifici per nutrire e idratare, tenendo conto che con il progredire dell’età la produzione di cheratina diminuisce, e i capelli risultano sempre più sottili e meno folti.
I tagli medi si prestano anche a tanti tipi di pettinature e raccolti, come chignon o piccole code di cavallo, fermagli preziosi e scintillanti o sottilissimi cerchietti, che – in versione meno sgargiante e colorata rispetto al comparto degli accessori per 20enni – danno un tocco di stile e di contemporaneità.
Tagli netti o scalati?
Gli esperti consigliano alle donne che hanno superato i 50 di affidarsi alle scalature per incorniciare i loro visi, anche se si hanno i capelli ricci.
Le asimmetrie create da un sapiente lavoro di forbici (è davvero fondamentale affidarsi al salone giusto!) danno movimento e alleggeriscono la forma del viso, con un effetto di ringiovanimento. Lo stesso vale per le frange, purché non siano squadrate e rifinite al millimetro.
Il bob lungo e scalato, ma anche lo Shag Bob, è un’ottima soluzione, che permette di acconciare i capelli in modo liscio o mosso. Si sposa benissimo con tanti colori, ma i migliori per le over 50 sono costituiti dalle nuance calde, come i bronde, i caramello, i castani cioccolato, evitando le sfumature troppo ghiacciate e i colori netti e bold. A questo punto non resta che scegliere il rossetto e gli orecchini e sì, vale la pena dire che i 50 sono i nuovi 30.

Scarlett Johansson