Coppettazione: quali sono i benefici di questo massaggio cinese?

La coppettazione cinese è una tecnica di massaggio che mira al ristabilimento dell'equilibrio energetico del corpo, soprattutto del sistema circolatorio e linfatico. Ecco come si pratica
Non è una novità che anche in Occidente si ricorra agli antichi rimedi orientali per raggiungere il benessere olistico. Oggi vi parleremo della coppettazione, antico massaggio cinese utilizzato per sbloccare il flusso sanguigno ed eliminare le tossine dal corpo.
Coppettazione cinese: cos’è?
La coppettazione, chiamata anche cupping è un rimedio curativo cinese che non richiede il consumo di alcun prodotto da acquistare in erboristeria, come oli da massaggio o oli essenziali di base. Il suo effetto benefico avviene tramite l’aspirazione a livello locale, operata per mezzo delle coppette, che hanno la forma e la grandezza di contenitori di vetro o di bambù.
L’applicazione dura circa 15/ 20 minuti e consiste nel posizionamento delle coppette nei punti riflessi del corpo ovvero su quelle zone del corpo che fungono da centri “energetici”.
Tipologie di coppettazione cinese
Ci sono due diverse tipologie:
-
- Coppettazione a caldo: all’interno della coppetta vengono fatte propagare delle piccole fiammelle che, a contatto con il vuoto creato tra il vetro e la pelle, danno vita all’effetto risucchio.
- Coppettazione a freddo: in questa pratica viene usata una campana di vetro con una valvola sulla sommità, a cui viene applicato un palloncino di gomma.
Benefici della coppettazione cinese
La medicina cinese si basa sul concetto di energia: la coppettazione serve quando c’è un blocco a livello energetico che si tramuta in un blocco fisico.
Si usa per sbloccare il sistema sanguigno e quello linfatico.
Nel primo caso risolve problemi di amenorrea e di colesterolo alto. Per quanto riguarda il sistema linfatico, il problema più conosciuto è quello della cellulite, causata dal ristagno di acqua all’interno dei tessuti.
La coppettazione è un valido rimedio per combattere la cellulite: permette l’eliminazione dei liquidi e un miglioramento della pelle, proprio come i massaggi linfodrenanti. Anche i dolori derivanti da contratture e da strappi muscolari ne giovano. Infine, in presenza di traumi fisici, la coppettazione ristabilisce l’equilibrio energetico.