1. Home
  2. Bellezza
  3. Capelli

Come rinforzare i capelli in inverno

Prendersi cura dei propri capelli è fondamentale per averli sani e splendenti. Ecco cosa fare per avere una chioma perfetta anche in inverno

10-12-2018 (Ultimo aggiornamento 11-12-2018)

Capelli

In inverno le temperature più rigide e l’aria calda di termosifoni e climatizzatori tende a seccare i capelli e a renderli spenti e sfibrati. La salute della nostra chioma infatti si lega a doppio filo a una serie di fattori come condizioni climatiche, alimentazione, cosmetici utilizzati e trattamenti come tinte e decapaggi per capelli.

Perché i capelli sono spenti e indeboliti?

Solitamente durante tutto il corso dell’anno i nostri capelli sono sottoposti ad una serie di stress: lo smog, i cambiamenti stagionali (anche dopo l’estate è bene fare trattamenti per far tornare in forma i capelli), l’alimentazione non equilibrata o povera di vitamine e sali minerali, l’utilizzo di prodotti per il lavaggio troppo aggressivi, ma anche tinture e permanenti frequenti.
Tutti questi fattori contribuiscono ad indebolire la chioma, a rendere i capelli meno docili al pettine, più deboli e che si spezzano facilmente.

Quando arriva l’inverno poi, le temperature più rigide contribuiscono a privare i capelli del loro consueto film idrolipico già provato da phon e piastre.
Il risultato è una chioma meno sana e splendente. Ci sono però una serie di accorgimenti che si possono mettere in atto per invertire questa tendenza. In primo luogo occorre partire da lavaggi più delicati possibili, con prodotti non schiumogeni e arricchiti da vitamine e oli nutrienti. Anche ricorrere ad una maschera o un impacco nutriente una volta a settimana, da tenere in posa per venti minuti almeno, può aiutare i capelli a ritrovare forza e vigore.

Vitamine per capelli: quali assumere per rinforzarli

Per rinforzare i capelli in inverno però può essere utile anche assumere degli integratori specifici – come la biotina – che contribuiscano a nutrire la chioma donandole tutti quegli elementi che non si riescono a fornire con i cosmetici.

In particolare i capelli, stressati dalle basse temperature, necessitano in questo periodo di un surplus di vitamine come la vitamina A, le vitamine del gruppo B e la C. Anche perché una carenza di queste può provare disturbi abbastanza fastidiosi come prurito del cuoio capelluto e forfora.
Solitamente si consiglia di assumere degli integratori specifici di queste vitamine, o dei multivitaminici formulati appositamente per rinforzare capelli, ma anche pelle e unghie – spesso bisognose quanto le chiome.
Naturalmente a questo rimedio andrà associata un’alimentazione adeguata e ovviamente uno stile di vita più sano e meno stressante.

Rinforzare i capelli con l’alimentazione: i cibi amici delle chiome

E’ possibile rinforzare i capelli dall’interno? La risposta è sì. Basta puntare su un’alimentazione ricca di sali minerali e vitamine amiche dei capelli.
Ovviamente anche l’alimentazione migliore del mondo non può far miracoli se poi si utilizzano prodotti aggressivi per lavare o disciplinare i capelli ed è per questo che si consiglia sempre di agire su più fronti per rinforzare i capelli in inverno.

L’ideale è dunque associare un’alimentazione ricca di vitamine del gruppo B (specie la B7 o Biotina, un vero toccasana per i capelli), A e C con oli protettivi da usare prima della consueta messa in piega con phon e piastra.
Per fare il pieno di vitamine amiche dei capelli occorre consumare molta frutta e verdura, specie carote, broccoli, zucca in molte delle sue varietà, ma anche uova, cereali integrali e fagioli non devono mai mancare per chiome forti e al top.

Potrebbero interessarti anche