Come rendere i capelli più voluminosi con l'olio di Macassar?

Capelli sfibrati, secchi, rovinati dal caldo estivo e dalla salsedine? Segui tutti i nostri consigli per utilizzare al meglio l'olio di Macassar per avere capelli lucenti e in splendida forma
Importante prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere… dalla testa ai piedi. Sì perché anche i capelli tra inquinamento e stress quotidiano risentono di ciò che ci circonda. Sono molti i prodotti naturali altamente salutari per i nostri capelli: uno di questi è l’olio di Macassar, noto per le sue proprietà nutrienti e benefiche che rendono i capelli forti e vigorosi, donando lucentezza e rendendoli belli da accarezzare e da vedere. Andiamo a scoprirne di più.
Olio di Macassar: cos’è?
Un toccasana per i capelli, sempre più diffuso e utilizzato in Europa e in Italia, l’olio di Macassar viene estratto dai fiori della pianta Cananga Odorata originaria dell’Indonesia. Sono i fiori quelli utilizzati per produrre due diversi oli, differenti da un punto di vista chimico. In particolare nelle prime due distillazioni della pianta si estrae l’unguento specifico, che alla vista si presenta di colore chiaro o ambrato tendente al rosso. L’olio di Massacar si estrae dalla prima, seconda e terza distillazione, mentre con una distillazione extra si ottiene quello di Ylang Ylang.
Le proprietà dell’olio di Macassar lo rendono un ottimo rimedio naturale per capelli, leggero e non invasivo in grado di agire in profondità, penetrando nella fibra capillare. Infatti, l’estratto di olio puro di Macassar rappresenta un unguento nutritivo e risanante che riesce a donare luminosità e splendore ai capelli sfibrati e inariditi.
Come utilizzare l’olio?
L’olio di Macassar lo si può trovare sia allo stato puro sia sotto forma di shampoo o di balsamo. Per ridare luminosità e morbidezza ai capelli secchi, si consiglia di fare un impacco o una maschera naturale fai da te a base di olio di Macassar. Il prodotto deve essere dosato dalla radice alle punte in modo omogeneo e lasciato a riposo per almeno trenta minuti. In seguito, bisogna procedere con un normale lavaggio dei capelli per eliminare ogni residuo di olio.
L’olio di Macassar garantisce la massima protezione anche dai possibili danni causati dal sole e dall’acqua marina. Infatti, applicandone una piccola quantità sull’intera lunghezza dei capelli prima dell’esposizione ai raggi solari, è possibile limitare l’effetto dannoso che rende i nostri capelli secchi e sfibrati. Stessi benefici si ottengono contro gli effetti indesiderati della salsedine, che tende a indebolire i capelli e renderli meno voluminosi agevolando in questo modo la formazione di doppie punte.
Olio di Macassar: quanto costa?
Sui siti internet troviamo molte offerte riguardo l’olio di Macassar, ma se si preferisce, lo si può acquistare direttamente in erboristeria, come prodotto naturale da portare in vacanza.
Quando viene spalmato, la sua consistenza risulta molto densa ed emana un profumo particolarmente gradevole. A seconda che si tratti di shampoo o di olio puro, il prezzo può variare dai 2 ai 15 euro a confezione. Gli effetti e i benefici dell’olio di Macassar erano noti fin dall’epoca vittoriana dove veniva spalmato quasi quotidianamente sulle chiome delle signore.
Tuttavia, pur essendo un prodotto di origine vegetale, potrebbe nuocere a coloro che hanno una pelle delicata e sensibile. Quindi, se non lo avete mai usato, consigliamo per le prime volte, di usarne una modica quantità. Se non riscontrate effetti negativi, potrete cominciare ad applicarlo quotidianamente.