1. Home
  2. Bellezza
  3. Erboristeria

Come preparare una maschera viso fai da te efficace e naturale?

Essere più curate e belle non è sinonimo di spendere capitali per creme e trattamenti anti-rughe mirati. Ecco come realizzare delle maschere per il viso naturali, efficaci, fai da te e soprattutto low cost!

28-01-2019

Erboristeria

La bellezza del viso è un ottimo biglietto da visita che dice molto di noi, del nostro stato di salute così come delle nostre abitudini. Un viso curato, idratato, privo di rughe o inestetismi di vario tipo fa apparire subito più giovani ed per questo che è bene riservargli delle coccole mirate giorno dopo giorno, ad esempio ricorrendo a qualche maschera viso fai da te.
Per essere sempre belle infatti, non occorre spendere un capitale in profumeria o in creme alla bava di lumaca, ma basta riempire la credenza dei giusti ingredienti naturali, ritagliarsi del tempo tutto per sé e dedicarsi alla preparazione delle maschere di bellezza fatte in casa, assolutamente efficaci.

Maschera viso fai da te: a cosa serve e a chi è consigliata

A chi sono consigliate le maschere viso naturali? Sicuramente a tutti, perché ognuno di noi ha quei piccoli difetti che vuole nascondere o minimizzare come pelle secca o disidratata, rughette di espressione, pori dilatati o macchie del viso dovute all’esposizione solare.

Con una bella maschera viso fai da te, usata con regolarità e magari variando la composizione in modo da svolgere un’efficace azione a 360° sulla pelle del viso, è possibile prendersi cura della propria bellezza in modo naturale e low cost, ogni volta che si vuole.

Maschere viso fai da te fatte in casa: quali ingredienti utilizzare

La maschere per il viso fai da te sono semplici da preparare, bastano un po’ di tempo e un po’ di dimestichezza con le dosi, ma occorre conoscere le proprietà di ciascun ingrediente e i mix migliori per ottenere risultati soddisfacenti.

Quali sono gli ingredienti principali di una maschera viso fai da te? Dipende dall’obiettivo che si vuole raggiungere.

Solitamente ogni tipologia di maschera è composta da uno, due o più ingredienti naturali che agiscono in modo efficace contro qualche inestetismo della pelle: l’argilla – classica o bianca – ad esempio purifica in profondità la pelle; il succo di limone è astringente – ottimo per restringere i pori – e schiarente, quindi perfetto per eliminare impurità, brufoli e macchie scure; l’acqua di rose è perfetta come tonico per rendere la pelle tonica e compatta; lo yogurt è purificante e nutriente; lo zucchero è esfoliante e così via.

Solitamente le maschere naturali fai da te vanno preparate al momento e utilizzate lasciandole in posa per una decina di minuti o poco più, dunque sono perfette come coccola settimanale.

Maschera idrante, purificante e antirughe: come prepararla?

Tra le tipologie di maschere di bellezza fatte in casa più richieste ci sono quelle purificanti, idratanti e antirughe. Ecco come realizzarle.

La maschera viso purificante fai da te, ottima per chi ha una pelle mista e impura, utilizza aloe vera e curcuma: ottima per la pelle grassa, aiuta ad eliminare il sebo in eccesso senza seccare la pelle.
Questa maschera può essere applicata una volta a settimana, preferibilmente prima di coricarsi a letto o la mattina prima di colazione.

Un’ottima maschera idratante viso fai da te è invece quella a base di olio di cocco dalla spiccate proprietà idratanti e lenitive. Mescolando un cucchiaino di olio di cocco e mezzo cucchiaino di curcuma e utilizzando la maschera viso fai da te almeno tre volte a settimana si conquisterà una pelle immediatamente più sana ed idratata.

Anche la maschera viso allo yogurt è un’ottima soluzione per idratare il viso, l’importante è utilizzare dello yogurt naturale, intero e magari biologico.

Infine un’ottima maschera antirughe fai da te è quella a base di miele e caffè macinato: il miele renderà la pelle più morbida e liscia, il caffè effettuerà uno scrub naturale che andrà a minimizzare le piccole rughe.

Potrebbero interessarti anche