Come prendersi cura dei capelli sfibrati dopo l’estate

Per dare nuova vita ai capelli sfibrati e rovinati dal sole esistono tanti rimedi professionali, ma anche fai da te. Scoprili tutti in questo articolo
I capelli durante l’estate, come la pelle, vengono messi a dura prova. Non tutti hanno la lungimiranza e la costanza di applicare prodotti specifici e protettivi che li mantengano idratati. Il sole, il vento, la salsedine e il cloro possono indebolirli e spesso ci ritroviamo, dopo le vacanze, con una chioma spenta e opaca della quale non andiamo fieri.
Fortunatamente esistono rimedi efficaci che evitano di dover ricorrere a tagli drastici.
Maschere per capelli danneggiati
Prendersi 10-15 minuti dopo lo shampoo per applicare una maschera rigenerante deve entrare a far parte della nostra hair routine post vacanze. Con poche applicazioni e tempi di posa contenuti si ottengono degli ottimi risultati.
In commercio esistono innumerevoli maschere per capelli. Possiamo reperire prodotti economici, ma dai buoni ingredienti, e prodotti professionali più performanti. Non dimentichiamo che a bassissimo costo possiamo noi stessi ricreare delle maschere fai da te a casa i cui benefici sono visibili fin dalle prime applicazioni.
Maschera olio d’oliva, miele e yogurt
1 vasetto di yogurt, 20 ml di olio d’oliva e 2-3 cucchiai di miele.
Questa maschera dona nutrimento a capelli sfibrati e disidratati, disciplina i capelli crespi e lenisce la cute del cuoio capelluto. Dopo lo shampoo tenere in posa per 15 minuti e risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
Maschera uovo, olio di semi di lino ed essenza di rosmarino
L’uovo con i semi di lino forniscono un booster di idratazione, rimpolpando i capelli, mentre l’olio essenziale di rosmarino li irrobustisce. Mescolare 1 uovo, 20 ml di olio di semi di lino e 10 gocce di olio essenziale di rosmarino, applicare sui capelli e lasciare in posa per 15 minuti.
Maschera olio di mandorla, basilico e salvia
L’olio di mandorla è uno degli olii più nutrienti che esistano, se vi aggiungiamo delle foglie di basilico e salvia otterremo un olio profumatissimo che si prenderà cura dei nostri capelli sfibrati.
Trattamenti alla cheratina dal parrucchiere
Se pensiamo che la nostra situazione capelli sia al limite del recuperabile, meglio correre dal parrucchiere. È possibile sottoporsi a molti trattamenti a base di cheratina che nutrono intensamente e ricostruiscono i capelli danneggiati. La cheratina inoltre assicura un liscio perfetto e un effetto anti crespo.
Non solo maschere
Oltre all’applicazione delle maschere idratanti ricordiamo alcune buone abitudini che preservano la salute dei nostri capelli nel tempo:
- applicazione del balsamo sulle lunghezze dopo ogni shampoo
- non strofinare mai i capelli con l’asciugamano per evitare che si spezzino. Meglio tamponarli con delicatezza usando un panno in microfibra
- limitare l’uso di ferro e piastra per dare il tempo ai nostri capelli di riprendere forza e all’occorrenza usare sempre spray termoprotettivi
- spazzolare con delicatezza i nostri capelli, partendo dalle punte e salendo poi fino alle radici. In questo modo eviteremo che si spezzino.
- Evitando tagli drastici, ricorrere a periodiche spuntate dal parrucchiere è un modo per avere subito una chioma dall’aspetto più sano, corposo e rimpolpato.