Come portare la coda bassa?

La cosa bassa è un trend che sta andando moltissimo ultimamente, quasi da sostituire il classico ponytail. Ecco cosa bisogna sapere per realizzarla al meglio
La coda bassa è la nuova ponytail che fa tendenza: dalla settimana della moda di New York, Parigi e Londra, ecco tutti i segreti dell’acconciatura più versatile nel tempo!
La coda bassa è un’acconciatura molto versatile, quasi multitasking, in quanto si adatta perfettamente a chi ha il viso squadrato e, ovviamente, risulta essere adatta per tante occasioni, dalle più informali a quelle più chic.
La coda bassa, morbida ed elegante è l’acconciatura più semplice da fare e può diventare davvero molto glamour aggiungendo un piccolo particolare che fa la differenza, come un nastro di velluto da lasciar cadere lungo le spalle o un prezioso fermaglio.
È fondamentale, infine, che i capelli siano lucidi e setosi: è importante fare trattamenti con specifici shampoo e curare i capelli costantemente, dalla radice fino alle punte. Inoltre, quando realizzerete la coda bassa, la parte superiore dovrà essere completamente liscia e ben tirata mentre il resto della chioma potrà restare morbido e reso brillante da qualche goccia di olio di semi di lino.
Crea la tua coda bassa: ecco come fare
La coda bassa è fra le acconciature più semplici da realizzare, molto facile e veloce, apparentemente banale, ma ideale per diverse occasioni: da un semplice giro in città ad un’importante cena di Gala.
È possibile realizzare la coda bassa in maniera molto semplice, scegliendo fra quella classica o vaporosa. In quest’ultimo caso sarà sufficiente creare un po’ di volume, cotonando la radice con un pettine, senza però dimenticare di spazzolare molto bene la chioma per evitare che si creino nodi.
Facile da realizzare, la coda bassa, è perfetta per sdrammatizzare un make-up particolarmente sofisticato. Essa, inoltre, risulta essere molto elegante e di classe, soprattutto se lasciata scivolare lungo la schiena su di un abito da sera abbastanza scollato.
Durante la preparazione, l’importante è non appiattire l’acconciatura, cotonandola sul retro e, al posto del classico elastico, è possibile utilizzare un elegante fermaglio per impreziosire il tutto e dare un certo tono.
Se desiderate un modo naturale e cool di legare la vostra coda bassa, la vostra scelta non potrà che ricadere sulla corda fine e lunga, la quale andrà a legare con morbidezza la coda stessa, stringendosi poi in un fiocco.
Da non sottovalutare è il velluto: una scelta più che azzeccata se si deve partecipare a qualche cena importante. Il velluto, infatti, è utilissimo per legare la coda e lo potrete trovare in moltissime varianti di colore; esso saprà farsi apprezzare facilmente per un hairstyle elegante e raffinato, ma allo stesso tempo casual e scherzoso.
Vi renderete conto, dunque, di quante siano le possibilità per creare e modellare al meglio e, soprattutto, a vostro piacimento la coda bassa con gli accessori giusti.
La coda bassa, infine, costituisce un passepartout che mai passerà di moda, in quanto permette di passare da uno stile all’altro con la stessa immediatezza, lasciando discreto spazio alla creatività.