Come fare le unghie baby boomer: cosa sono, colori e prezzi

Il baby boomer sulle unghie è l’effetto più richiesto del momento: scopriamo di cosa si tratta, come viene realizzato, con quali materiali e i prezzi
Le unghie baby boomer colorate o neutre sono tra le tendenze del momento. Sono perfette per ogni stagione e rendono eleganti le mani di chiunque decida di optare per questa scelta. Si tratta di un effetto che ha preso piede negli anni passati e che non è stato più abbandonato.
Per ottenere un buon risultato è consigliabile rivolgersi a delle esperte nail artist o ai centri estetici. Viene effettuato principalmente sulla ricostruzione in gel o in gel semipermanente o altri materiali, ma ciò non esclude che si possa fare anche con dei semplici smalti. Per riprodurlo autonomamente sulle proprie unghie è richiesta una discreta manualità, che si può acquisire solo dopo diversi tentativi.
Baby boomer, che cos’è

Shutterstock
Manicure vistose ed eccentriche, particolarmente diffuse negli anni precedenti, hanno pian piano lasciato spazio al baby boomer, un effetto elegante, sobrio, sofisticato, che è stato sfoggiato dalle star di tutto il mondo, proposto in molti saloni di bellezza e da tutti gli onicotecnici ai propri clienti.
L’ispirazione arriva dal famoso french, ma vengono eliminate le linee nette a favore di una sfumatura leggera e delicata e per questo motivo viene chiamato anche french sfumato. L’effetto è adatto a chiunque. Può essere sfoggiato in occasioni speciali che richiedono eleganza, come eventi mondani, un matrimonio o altre celebrazioni, o quotidianamente sul posto di lavoro, a scuola.
Con gli smalti normali si può riprodurre in casa, ma se si preferisce una ricostruzione in gel è necessario rivolgersi ad esperti del settore. Nella versione classica, per effettuare un baby boomer è necessario optare per colori molto chiari: il bianco, più o meno candido, per l’estremità dell’unghia, è un nude per la parte inferiore.
Con il tempo sono sorte numerose varianti dell’effetto, come le unghie baby boomer colorate. Al posto del bianco e del color nude, vengono mixate diverse tonalità di colori, con una sfumatura più o meno leggera.
L’effetto baby boomer porta con sé un grande vantaggio. A differenza delle manicure colorate, dove la ricrescita è visibile fin da subito, qui si nota di meno grazie alla presenza del nude presente sulla base dell’unghia.
Baby boomer colorato, la tendenza del momento
Il baby boomer colorato è, senza ombra di dubbio, una delle tendenze più in voga. L’unghia diventa un foglio bianco sul quale si possono, con estrema creatività, dar vita da numerose opere sfumando colori scuri, chiari, tenui o vivaci. I professionisti di nail art possono addirittura effettuare dei disegni complessi.
Ma non finisce qui. Per realizzare un baby boomer colorato possono essere applicati anche altri elementi, come glitter e brillantini. Il limite è posto solo dalla propria creatività e dalla bravura ed esperienza di chi realizza la manicure.
Generalmente, il baby boomer colorato viene realizzato utilizzando sulla base dell’unghia i due classici colori: il bianco sulla parte superiore dell’unghia e il rosa cipria o altre tonalità di nude sulla base. I due colori vengono sfumati tra loro e, successivamente, sopra viene effettuato un disegno con altri colori o applicando degli sticker. Questa opzione è molto amata dalle spose, poiché rimane elegante e sobria, ma originale.
In alternativa, si può impreziosire il risultato finale applicando un top coat brillantinato o degli swarovski, bianchi o colorati, sui bordi laterali dell’unghia.
Se i colori neutri sono ritenuti banali e noiosi e si desidera qualcosa di più vivace, si possono sostituire il bianco e il rosa nude con colori più accesi come il rosso, il verde, il blu, l’azzurro, il giallo. Molto amate sono le versioni di baby boomer che mantengono una base dai toni naturali e le estremità colorate.
Baby boomer dove farlo per un risultato ottimale e prezzi

Shutterstock
Per ottenere un buon risultato è consigliabile effettuare la ricostruzione nei centri in cui sono presenti delle figure professionali esperte, che sono in grado di applicare questa tecnica ed effettuare ricostruzioni con diversi materiali, che sanno riconoscere eventuali criticità o malattie dell’unghia e che utilizzano prodotti di qualità.
È importante che vengano adottate tutte le norme igieniche necessarie e che gli strumenti utilizzati siano usa e getta o che vengano disinfettati e sterilizzati prima e dopo la lavorazione.
Si può realizzare con gli smalti normali o con il semipermanente. Quest’ultimo è ideale per chi ha unghie naturalmente medio-lunghe e ha una durata superiore dello smalto classico, più o meno di circa quindici giorni.
La ricostruzione in gel permette di allungare le unghie, dargli una nuova forma ed effettuare il baby boomer con ottimi risultati. Ha una durata di circa 3 o 4 settimane, in base ai tempi di ricrescita. L’effetto è applicabile anche su ricostruzioni in acrilico, che è auto indurente, e in acrygel, un materiale inodore come il gel e resistente come l’acrilico.
Il prezzo per realizzare delle unghie baby boomer colorate può variare molto dalla città in cui viene effettuato, dai materiali utilizzati (semipermanente, gel, acrilico e acrygel hanno tutti prezzi differenti), dalle decorazioni effettuate e dai professionisti coinvolti. Si parte da un minimo di circa 30 euro per arrivare ad un massimo di circa 100 euro.
Per trovare un’estetista, un’esperta di manicure o un centro di bellezza che effettui il trattamento è possibile consultare PagineGialle.