Come avere sopracciglia decolorate: tutto sulla moda del momento

Si chiamano bleached eyebrow o sopracciglia decolorate e sono la moda del momento: come ottenere un effetto come quello sfoggiato da modelle e celebrità
Le sopracciglia decolorate sono la moda del momento e sempre più persone decidono di cambiare l’aspetto del loro viso schiarendole. La generazione Z ama questa tendenza e per comprendere la portata del fenomeno basta ammirare il successo sui social network e sulle passerelle.
Le modelle che sfoggiano sopracciglia decolorate sono sempre di più e su Instagram e TikTok, sotto l’hashtag #bleachedeyebrows si possono trovare tantissime fotografie e immagini di persone che sfoggiano questo tipo di look.
Ma come si decolorano le sopracciglia? Su quale volto stanno bene e quando è meglio evitare? Come si può trattare la ricrescita?
Sopracciglia decolorate: il trend del momento cambia il volto delle persone
Si chiamano bleached eyebrow e cambiano radicalmente il volto delle persone. Se negli anni passati abbiamo assistito a numerose mode che riguardavano le sopracciglia, assistendo al diffondersi di forme più fine o spesse, folte o poco definite, ora si è di fronte ad una vera e propria rivoluzione.
Le sopracciglia vengono schiarite, fino quasi a sparire dal volto. A sfoggiare le bleached eyebrow sono state prima le celebrità internazionali, come Bella Hadid e Lady Gaga, e sono apparse sulle passerelle dei brand più noti e amati. Oggi si ritrovano sui social e nelle strade, sui visi di persone comuni che hanno deciso di sfoggiarle.
Un’inversione di tendenza, rispetto alle sopracciglia folte che hanno dominato fino a questo momento, che non va presa alla leggera. Il cambiamento è radicale. Le sopracciglia decolorate cambiano totalmente i lineamenti del volto, conferendo un aspetto più freddo.
Per ottenerlo ci si può affidare a diverse tecniche, alcune permanenti, altre che hanno una durata medio-lunga o brevissima. Tra make-up e tinte, occorre scegliere attentamente cosa fare per evitare di dover correre ai ripari per un risultato non gradito.
Come decolorare sopracciglia in maniera permanente

Shutterstock
In commercio sono presenti tantissimi kit e creme per la decolorazione da fare autonomamente in casa. Un approccio sconsigliabile, soprattutto per chi è alle prime armi, perché si potrebbero fare degli errori a cui è difficile porre rimedio.
Tempi di posa, volumi dell’ossigeno e materiale da utilizzare in caso di pelle sensibile sono tutti fattori da tenere in considerazione e che solo un vero professionista può valutare con consapevolezza.
Per decolorare le sopracciglia in maniera permanente, è opportuno rivolgersi ad un eyebrow technician o ad un parrucchiere in grado di effettuare questa tipologia di interventi. Il processo avviene principalmente in due fasi.
In un primo momento si procede con una decolorazione, che produce delle sopracciglia schiarite, ma con un colorito arancione. Per poter cambiare questo effetto è necessario tonalizzare, con prodotti che hanno una base blu o viola. Dopo il tonalizzante, si otterrà un colore tendente al bianco.
Decolorare le sopracciglia con prodotti naturali
Chi non vuole decolorare con l’ossigeno, può provare ad affidarsi ai prodotti naturali. C’è da tenere in considerazione il colore di partenza: più il pelo è scuro, più sarà difficile ottenere un effetto soddisfacente con prodotti delicati.
Si possono utilizzare miele, cannella e olio di oliva mescolati insieme per creare un impacco schiarente o optare per un infuso di semi di lino e camomilla. Queste soluzioni, essendo meno aggressive rispetto a quelle chimiche, possono essere applicate frequentemente.
Ricrescita sopracciglia decolorate
Pur essendo permanente, la decolorazione ha dei limiti, che variano di persona a persona e che sono legati al turnover delle sopracciglia. Proprio come avviene per i capelli, anche le sopracciglia crescono, cascano e cambiano.
La ricrescita delle sopracciglia può avvenire più o meno lentamente, ma è un processo che riguarda tutte le persone. Dopo alcuni giorni, o dopo qualche settimana, tra i peli decolorati iniziano ad apparire quelli più scuri, che donano un effetto poco piacevole per chi vuole una schiaritura impeccabile.
Per poter avere sopracciglia sempre perfette, quindi, occorre recarsi spesso da un professionista per la decolorazione o, in alternativa, intervenire con il make-up per porre rimedio alle imperfezioni.
Decolorare sopracciglia con il make up
Una valida alternativa alla decolorazione permanente è l’utilizzo del make-up, che permette di avere sopracciglia schiarite per poche ore. È un buon metodo per comprendere se l’effetto finale è gradevole prima di procedere con un procedimento dagli effetti drastici e a lungo termine.
Per ottenere delle bleached eyebrow si può utilizzare un correttore sulle sopracciglia, che sia chiaro ed estremamente coprente. Per i peli più scuri si può applicare anche un fondotinta coprente. Per fissare il prodotto sarà sufficiente applicare una cipria in polvere di buona qualità, preferibilmente incolore.
Chi ha le sopracciglia folte e vuole conferirgli un aspetto ordinato, può utilizzare dei gel o dei fissanti trasparenti. Questa base permette di realizzare anche delle sopracciglia colorate, applicando degli ombretti al posto della cipria.
Se l’effetto finale risulta particolarmente soddisfacente, si può pensare ad un intervento più duraturo. Su PagineGialle è possibile trovare parrucchieri e professionisti che effettuano la decolorazione delle sopracciglia e dei capelli in tutta Italia.