1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Combattere i brufoli si può! Ecco come fare

Se spesso guardandoti allo specchio ti chiedi come eliminare i brufoli, sappi che la soluzione al problema è sia nel tuo comportamento a casa che nell’estetista: ecco come

13-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Estetica

Come eliminare i brufoli? Per eliminare questo sgradevole problema è indispensabile agire su diversi fronti: da un lato adottando un comportamento corretto nella quotidianità, a casa propria, e dall’altra facendo periodicamente dei trattamenti estetici professionali adeguati o utilizzando prodotti come la crema alla bava di lumaca.

Quando si parla di questo problema estetico, non si fa riferimento solo all’acne giovanile che colpisce gli adolescenti, benché sia la condizione più diffusa, ma anche ai brufoli negli adulti.
Questi inestetismi, infatti, possono essere anche manifestazioni fisiologiche a condizioni di stress, ad agenti esterni aggressivi, a una cattiva alimentazione, a infezioni o allergie. In alcuni casi, i brufoli possono essere anche sintomo di patologie, come l’ovaio policistico. In caso di problema di acne grave è consigliato rivolgersi a un dermatologo per una terapia ed eseguire un preventivo test delle intolleranze in farmacia.

Rimedi contro i brufoli: prendersi cura della pelle

Per eliminare i brufoli è indispensabile innanzitutto fare attenzione alla propria alimentazione, cercando di mangiare in modo sano e senza abbuffarsi. Se si nota un’intolleranza o una tendenza a digerire poco alcuni cibi è bene evitarli: i problemi di digestione sono i primi a dare come risultato la comparsa dei brufoli.
Allo stesso modo anche lo stress può manifestarsi con questo inestetismo e, quindi, quello che si può fare è ritagliarsi ogni giorno una trentina di minuti per rilassarsi: facendo yoga, meditazione, sport o semplicemente non pensare a nulla.

Per prendersi cura della pelle ogni giorni è indispensabile utilizzare, inoltre, prodotti di qualità sia come detergenti che come makeup per la propria skin care routine. Questi vanno acquistati da rivenditori di fiducia e magari controllando bene gli ingredienti contenuti, preferendo quelli biologici. Da evitare, per esempio, sono: vaselina, paraffina, lanolina, cere, olio di ricino.

Infine, è indispensabile ogni giorno procedere a una corretta igiene del viso, per eliminare dalla superficie trucco, smog, agenti esterni e permettendole di respirare. La pulizia del viso va fatta la sera a fine giornata e al mattino.

Come togliere i brufoli: trattamenti professionali

Fare dei trattamenti al viso professionali e specifici dall’estetista è sempre consigliato 3-4 volte l’anno, specialmente se si soffre di acne. Presso i centri estetici la pulizia del viso viene fatta utilizzando vaporizzatori e acidi particolari, come: acido mandelico, glicolico, piruvico, salicilico. Questi sono acidi antibatterici, cheratolici, antisettici perfetti anche per i problemi estetici più gravi.
Questi prodotti consentono di effettuare un peeling approfondito e di aprire i pori, per una rimozione delicata dei brufoli maturi. Per chiudere la seduta viene passato un tonico di alta qualità, ma non prima di aver fatto una bella maschera per il viso specifica in base al tipo di pelle del soggetto.

Di solito si utilizzano le maschere alle argille e di alghe, con elementi nutritivi alle vitamine e lenitivi.
I trattamenti nei centri estetici sono indispensabili se si ha bisogno di eliminare i brufoli in caso di problema grave o acne: grazie alle tecnologie e a ingredienti naturali nuovi si riescono davvero ad avere miglioramenti su brufoli e imperfezioni.

Potrebbero interessarti anche