Chic e casual: sono le acconciature semiraccolte

Le acconciature semiraccolte ci permettono di essere ordinate e chic anche nelle occasioni più casual. Ecco qualche idea per realizzarle
Le acconciature semiraccolte sono sicuramente quelle più apprezzate dalle donne, sia per le occasioni importanti, come il matrimonio, che per tutti i giorni, quando si ha voglia di stare comode, senza tuttavia rinunciare all’estetica. Anche se a volte potrebbe sembrare che si tratti di pettinature complicate, in realtà con un po’ di pratica si riescono a ottenere eccellenti risultati in poco tempo. Con le forcine, qualche elastico e magari degli accessori decorativi i risultati possono essere a dir poco strabilianti e durevoli.
In alcune occasioni, specialmente quelle formali, i capelli sciolti sembrano troppo “trasandati”. Allo stesso modo però, si sa, che la chioma dà sempre un tocco femminile prezioso. Una giusta via di mezzo è costituita proprio dalle acconciature raccolte solo parzialmente. Il grande vantaggio di questo tipo di styling è che si prestano a un ampio ventaglio di lunghezze. Guide e tutorial per acconciature semiraccolte capelli medi, infatti, si alternano a quelle per capelli corti o lunghi: le possibilità sono davvero infinite. Quello che occorre per realizzarle è essenzialmente una cosa: la pazienza di imparare.
Capelli in ordine e alla moda: stili per ogni gusto
Quando si parla di acconciature con i capelli semiraccolti si fa in realtà riferimento a una moltitudine di possibilità creative: si va dagli style più formali e ordinati, a quelli più romantici e country o di gusto medioevale. Ovviamente tanto più i capelli sono lunghi, tante più saranno le acconciature che si possono realizzare. Come detto, comunque, non è detto che chi ha capelli corti non possa realizzare acconciature semiraccolte con i capelli corti, basta creare giochi d’intrecci strategici.
Per gli spiriti romantici e country le tipologie di acconciature più adatte sono le country chic che puntano tutto su un’apparente spontaneità. A guardarle sembrano una realizzazione quasi magica, come quelle dei film di fantasia, anche se in realtà ovviamente si tratta di un palco strutturato e pensato in ogni dettaglio. Per queste pettinature si prediligono le chiome morbide, magari con qualche boccolo e in generale corposità e volume per una capigliatura in movimento, country e romantica.
Per chi vuole un hair look più ordinato e bon ton i semiraccolti sono invece realizzati con i capelli lisci, a creare delle vere e proprie opere d’arte degne di un’imperatrice. Le morbidezze in questo caso lasciano spazio a capelli ordinati come dipinti e trecce alla francese perfettamente definite. Il movimento in questo caso è dato dalle sfumature di colore.
Alcuni esempi di acconciature semiraccolte
Le acconciature semiraccolte per i capelli lunghi sono praticamente tutte quelle che si possono vedere e fare, sia che i capelli siano ricci, sia che siano lisci. Chiaramente più c’è lunghezza, più si avranno pettinature voluminose, ma di solito non è un problema, anzi.
Per i tagli medi e corti il trucco è nell’attorcigliare una piccola parte dei capelli della nuca su se stessi lasciando la parte più voluminosa sciolta, arricciandola o pettinandola nella maniera più adeguata. È importante che questa seconda parte sia ben corposa.
Le acconciature semiraccolte più di moda sono la mezza coda anni ’60 o la mezza coda raccolta, che lasciano i restanti capelli sulle spalle o cadenti lateralmente per un fascino retrò. Per un’aria più cool è altrimenti possibile fare un’acconciatura con i capelli della nuca lasciando sciolta tutte le parti laterali, magari dandogli movimento con un ferro.