Che cos'è la pappa reale e perché fa così bene?

La Pappa Reale è un vero toccasana per l'organismo, soprattutto dopo un'influenza o in un periodo di grande stress. Scopri tutti i dettagli sui suoi benefici
La pappa reale è un alimento ricco di benefici con una composizione complessa e ricca. Si tratta di un vero e proprio toccasana per il nostro organismo, utile per stimolare le difese immunitarie e per contrastare squilibri psicofisici. Questo rimedio naturale è noto sin dall’antichità e nel corso degli anni numerosi studi hanno confermato le sue proprietà. Quali sono i benefici e a cosa serve? Ecco i segreti della pappa reale.
Pappa reale, elisir di benessere
La pappa reale viene prodotta dalle Apis mellifera e in natura viene consumata dalle larve che la consumano per crescere. Si tratta di una sostanza altamente proteica di colore giallo, con un sapore zuccherino e una nota acidula. La composizione della pappa reale contribuisce a definire le sue proprietà. Al suo interno infatti troviamo la acetilcolina, un potentissimo antibiotico e antibatterico, ma anche acqua, lipidi, zuccheri, sali minerali e proteine. Ha inoltre un alto contenuto di vitamina B, utile per garantire il giusto apporto di acido folico all’organismo. Dopo essere stata raccolta, questa preziosa sostanza viene lavorata e ripulita dalle impurità. Infine viene trasformata in fiale o capsule facili da consumare.
Pappa reale, i benefici e a cosa serve
I benefici della pappa reale rendono questo alimento un elisir naturale utile per contrastare lo stress. Viene consigliato come rimedio green durante periodi particolarmente stressanti o in caso di spossatezza. Amatissima dagli studenti e dagli sportivi, migliora sia il rendimento intellettuale che quello fisico. Non a caso viene utilizzata come sostegno nei periodi di intensa attività sportiva o di studio in vista di un esame. Stimola la memoria, contrasta l’ansia e i sintomi della depressione. La pappa reale inoltre ha proprietà cicatrizzanti e viene consigliata per chi soffre di artrite o dolori reumatici. Come vitaminico o rimineralizzante, viene sfruttata per arricchire la dieta dei bambini, delle persone anziane o debilitate e degli atleti che, nel corso degli allenamenti, possono perdere molti sali minerali. In generale le virtù della pappa reale la rendono perfetta per chi soffre di inappetenza e chi vuole rafforzare le difese immunitarie, in particolare durante il cambio di stagione, quando l’organismo più fragile.
Pappa reale, come assumerla e dove comprarla
La pappa reale ha una composizione molto variabile che dipende dalle api he la producono, dal clima, dalla stagione e dal luogo di produzione. Si può acquistare in farmacia, in erboristeria o nei negozi che vengono prodotti naturali. In alternativa ci si può rivolgere direttamente a un apicoltore. La conservazione è fondamentale per preservare intatte le proprietà della pappa reale. I flaconcini vanno riposti in frigo, ben sigillati e separati dagli altri alimenti. Come si assume la pappa reale? Si può consumare con un cucchiaio pura oppure disciolta nell’acqua. Gli esperti consigliano di prenderla sempre al mattino e a digiuno per evitare l’interazione con differenti cibi. Se il sapore risulta troppo forte si può aggiungere a un cucchiaio di miele, tenendo il composto sotto la lingua e facendolo sciogliere lentamente.