Ceretta: quale scegliere per le nostre parti del corpo?

Quali tipologie di ceretta applicare all'inguine o alle ascelle?
Le cerette non sono tutte uguali, così come le diverse parti del corpo. Ecco quale metodo di depilazione scegliere per viso, gambe, braccia e inguine.
La depilazione è una pratica antichissima: gli Egizi utilizzavano creme a base di olio e miele; un procedimento usato anche nell’antica Grecia e a Roma, spesso utilizzando per le gambe gusci di noce infuocati. Altri metodi di depilazione sono stati regolarmente adottati fra le varie popolazioni di cultura islamica. Oggi la ceretta a caldo o a freddo è una delle pratiche più diffuse per avere gambe lisce e pelle compatta e morbida. Ora che l’estate si avvicina, è arrivato il momento di pensare alla depilazione della zona bikini e delle parti del corpo “più scoperte”. Ecco alcune tipologie di ceretta per non farvi trovare impreparate.
Ceretta: quale scegliere per le nostre parti del corpo?
La ceretta è il più comune ed utilizzato tra tutti i metodi di depilazione. Più doloroso del rasoio e della crema depilatoria (anche se esiste la ceretta indolore!), risulta però più efficace e garantisce risultati duraturi, insieme ad una ricrescita più lenta del pelo. Ci sono vari tipi di ceretta, che riguardano la modalità di applicazione e la consistenza della cera. La ceretta a freddo prevede l’utilizzo di strisce depilatorie da applicare sulla zona della pelle interessata dopo averle un po’ riscaldate, anche sfregandole tra le mani o lasciandole per poco tempo sul termosifone.
Questo tipo di depilazione è meno efficace della ceretta a caldo, perché più delicata e meno invasiva. Risulta, però, ideale per le zone del corpo più sensibili, come inguine e labbro superiore. Consigliamo questo metodo di ceretta anche per le braccia. La cera a caldo è, probabilmente, il metodo più efficace, anche se doloroso per gambe e inguine, ma garantisce i risultati migliori: pelle liscia per tre settimane almeno, senza il rischio di follicolite e peli incarniti, spiacevoli fastidi che possono manifestarsi con il rasoio e l’epilatore elettrico.
I vantaggi della ceretta araba
La ceretta araba è uno dei metodi di depilazione fai da te più delicati ed indolori. La ricetta prevede infatti l’utilizzo di acqua, limone e zucchero e, volendo, si può prevedere l’aggiunta di miele. La versione light della ceretta araba è particolarmente indicata per le parti del corpo più sensibili o quelle ricche di ghiandole. Potete provare voi stesse i vantaggi di una pelle più levigata, con questo tipo di ceretta per ascelle e inguine. Una tipologia di ceretta ideale anche per eliminare i baffetti. Consigliata anche per le donne in gravidanza.
La ceretta all’inguine: un metodo efficace
La ceretta all’inguine è uno dei trattamenti di bellezza più temuti dalle donne, anche se è difficile farne a meno. Molte le tipologie: la ceretta brasiliana che elimina tutti, o quasi, i peli della zona genitale e dei glutei; la ceretta americana, che traccia una sorta di triangolo seguendo la direzione dello slip; la ceretta moicana, che disegna un triangolo un po’ più sottile, perfetto per un bikini molto sgambato.