Ceretta indolore? Scopri l'ultima frontiera della depilazione!

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di ceretta indolore. Ma è davvero possibile? Ecco tutta la verità sul trattamento di bellezza per eccellenza
La ceretta indolore è il sogno di tutti gli amanti dei trattamenti di bellezza. Negli anni, in molti hanno cercato di proporre metodi di depilazione rispettosi della pelle, ma con scarsi risultati. Attualmente in commercio si trova un prodotto nuovo, che promette di eliminare i peli in eccesso, ma senza eccessivo dolore: la ceretta nera.
Ma è davvero efficace? Di fatto, si tratta di una via di mezzo tra una crema e un gel e ha una formulazione polimerica innovativa, che permette di agire sulla cute con delicatezza, senza creare grandi arrossamenti, ma eliminando in modo efficace l’indesiderata peluria.
Inoltre, può essere applicata a basse temperature e non è appiccicosa, il che vuol dire che si attacca solo ai peli e non all’epidermide. É disponibile in diverse varianti ed è un prodotto di bellezza adatto a tutti i tipi di cute, ma soprattutto a tutte le zone del corpo, dato che può essere applicata anche sul viso e in corrispondenza dell’inguine.
Ceretta nera come si usa?
I primi a utilizzare questo nuovo ritrovato per la depilazione sono stati i centri estetici. Tuttavia, oggigiorno, è possibile procedere in autonomia, stando comodamente a casa. Ma come fare? Prima di tutto, è necessario passare sulla pelle un esfoliante, in modo da renderla liscia, ma soprattutto da eliminare le impurità che giornalmente vi si accumulano sopra.
La ceretta nera, come già ricordato in precedenza, può essere applicata a basse temperature. Tuttavia, è necessario scaldarla leggermente prima di distribuirla sulla cute. In questo modo comunque si evitano scottature e fastidiose alterazioni a livello dell’epidermide. Di fatto, per procedere basta:
- prendere un po’ di prodotto con la spatola e applicarne un sottile strato nella zona da epilare;
- lasciare agire per qualche secondo;
- sollevare leggermente una piccola parte della cera all’estremità della striscia realizzata, così da avere una buona presa;
- effettuare lo strappo, attuando un movimento deciso e contro pelo.
Ceretta indolore: è davvero così?
Questo nuovo metodo, dunque, garantisce una ceretta indolore? Non è possibile dire che sia totalmente indolore, ma di certo il fastidio che si percepisce è ridotto rispetto a quello generato dalla ceretta tradizionale a caldo o a freddo. Anche gli arrossamenti post trattamento tendono a diminuire, ma non vengono evitati completamente.
Tale metodo, spesso, viene chiamato ceretta nera brasiliana, in quanto, non prevedendo l’impiego di strisce ed essendo in grado di eliminare i peli più sottili, ricorda un po’ la ceretta brasiliana con pasta di zucchero. Di fatto, si tratta certamente di un prodotto valido, che permette di avere la pelle liscia a lungo, in quanto ritarda la crescita della peluria.
Inoltre, non necessita di troppo calore e si attacca ai peli e non alla pelle, evitando fastidiosi residui, difficili da rimuovere. Sicuramente, la cera nera è da consigliare alle donne e agli uomini che desiderano eliminare la peluria in eccesso senza fare troppa fatica e che sono alla ricerca di risultati duraturi.