Ceretta araba: che cos’è e come farla in casa

La ceretta araba ha ormai fatto innamorare anche l'occidente. Scopri in cosa consiste e come farla a casa in autonomia

Estetica

Da secoli utilizzata dalle bellissime donne mediorientali, la ceretta araba è sbarcata anche in occidente e ha fatto innamorare molte donne, tanto da subissare di richieste i pochi centri estetici che offrono questo tipo di servizio.

Ma da oggi c’è una bella notizia, la ceretta araba – o ceretta orientale, ceretta persiana, sugaring dal nome del suo ingrediente principale – può essere facilmente ed economicamente replicata anche a casa, godendo quindi di tutti i suoi molteplici benefici.

Continua a leggere PG Magazine per scoprire i benefici e i passaggi per realizzare a casa la perfetta ceretta araba.

I benefici della ceretta araba

La ceretta araba consiste in una depilazione realizzata tramite una pasta color caramello, formata mediante la cottura di ingredienti semplici facilmente reperibili in ogni cucina: zucchero, succo di limone, acqua e miele.

Questa ceretta è particolarmente gradita da tutte le donne in virtù della sua delicatezza, conferita dall’aggiunta di miele. Non contiene infatti ingredienti aggressivi per la pelle e, grazie allo zucchero, la pasta si lega solamente ai peli senza andare a danneggiare la cute sottostante. Proprio per questo motivo è indicata a soggetti dalla pelle sensibile o sottile, e per la depilazione di zone sensibili come il viso, l’inguine e le ascelle.

Non solo, la ceretta araba viene anche utilizzata, specie in parti delicate come quella del viso, per rimuovere la pelle secca svolgendo una leggerissima e delicata esfoliazione.

Come realizzare la perfetta pasta per la ceretta araba

Il procedimento per la realizzazione della pasta perfetta per eseguire la ceretta araba – nonostante gli ingredienti semplici ed essenziali – non è semplice come sembra. Bisogna prestare attenzione ad alcuni fattori, tra i quali il variare del colore della pasta durante la cottura e la consistenza.

Gli ingredienti necessari alla realizzazione di una quantità di pasta sufficiente alla depilazione di piccole zone come il viso o le braccia sono, come anticipato: tre cucchiai di zucchero bianco, il succo di un limone intero, mezzo bicchiere d’acqua e due cucchiaini di miele.

Come eseguire la ceretta

Quando il composto sarà pronto, non dovrete fare altro che stenderlo tutto o solo una parte sulla zona interessata da depilare. Trattatelo ora come fosse una normale ceretta: tirate nel verso opposto del pelo per agevolare lo strappo e non traumatizzare eccessivamente la pelle.

Con questo metodo, assolutamente economico e facilmente replicabile a casa, sarete in grado in pochissimo tempo di replicare la depilazione orientale, godendo di tutti i suoi innumerevoli benefici.