Cerchi una SPA in Trentino?
Concediti una permanenza tra relax, buon cibo e paesaggi indimenticabili: scopri di seguito le migliori SPA in Trentino Alto Adige e i servizi che...
Il Trentino Alto Adige è la destinazione ideale per chi sogna una vacanza a tutto relax. Le spa del Trentino sono un vero e proprio mix di tranquillità, benessere e buona cucina, immerse in un ambiente tipicamente montano e denso di bellezza. Tra centri benessere, terme e spa, in questa regione non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Le terme del Trentino Alto Adige
Il Trentino non è solo una meta perfetta per chi vuole vivere la montagna nei rifugi, dedicandosi allo sport e agli splendidi paesaggi ma è anche il luogo dove prendersi un periodo di svago e rilassarsi.
Per chi ama le terme qui c’è ampia possibilità di dare sfogo ai propri desideri:
- Le terme di Merano sono una vera oasi di energia: il luogo adatto per recuperare il benessere e immergersi nella bellezza. Lo splendido parco termale offre tutti i servizi studiati appositamente per regalare momenti estremamente rilassanti: piscina interna ed esterna, sauna, spa, centro massaggi e area fitness permettono di organizzare il proprio tempo libero nel modo più consono alle proprie esigenze. Senza dimenticare la possibilità di breakfast, picnic nel parco, relax lounge e aperitivi.
Le terme di Merano
- Casa Raphael a Roncegno Terme è una struttura alberghiera nella quale si può godere di tutti i servizi termali, con al centro lacura della salute e rigenerazione naturale, basata su metodi fitoterapici e omeopatici. Oltre al centro termale, gli ospiti possono usufruire della piscina, del centro bellezza e del solarium, dove offrire al proprio corpo tutte le attenzioni di cui ha bisogno.
- Le Terme di Levico e Vetriolo sono tra i centri termali più apprezzati d’Italia, grazie a una tradizione molto antica. La fonte termale è alimentata da acqua ricca di ferro, che sgorga ad alta quota nel cuore delle montagne trentine. Grazie alla convenzione con il servizio sanitario, si può accedere alle terme attraverso prescrizione medica.
- Garda Thermae è una spa moderna situata in una posizione incantevole tra le montagne e il lago di Garda. La piscina principale, in parte esterna e in parte interna, è fruibile tutto l’anno a 32°. La piscina salina, invece, è all’esterno ed è utilizzabile nella bella stagione. La zona dedicata al wellness è fornita di tutti i migliori servizi: sauna finlandese, bagno di vapore, sauna soft, cromoterapia, etc. Garda Termae ha anche un servizio medico: il Poliambulatorio Specialistico del Trentino.
Le spa del Trentino Alto Adige
Oltre alle Terme, adatte non solo a chi cerca relax ma anche ha necessità di cure mediche, l’offerta di spa in Trentino è piuttosto ampia e selezionata. In questi resort, infatti, si può trovare una perfetta accoglienza, grazie ai numerosi servizi, oltre che un’ottima cucina, basata sull’enogastronomia locale.
- L’Hotel Grohmann, situato a Campitello di Fassa (TN), è un resort dal classico stile montano con camere in legno del Trentino. Oltre al ristorante tipico, dove gustare i piatti della cucina locale, è dotato di uno spazio wellness con spa.
- L’Hotel Panorama, situato a Malosco, offre un ampio centro benessere, nel quale si possono trovare tutti i migliori servizi: piscina, bagno turco, solarium, idromassaggio, sauna finlandese, etc.
Anche qui l’offerta gastronomica è di altissimo livello, grazie alle specialità del territorio preparate accuratamente dagli chef del resort.Hotel Panorama
- Per chi desidera unire relax allo sci, l’Hotel Tyrol è un resort situato a poca distanza dalle piste di sci. Qui sono disponibili bagno turco, idromassaggio, sauna e idromassaggio.
- Il Gartnerhotel Moser è, invece, una day spa dell’Alto Adige: situato in riva al Lago di Monticolo, offre un ampio parco immerso nel verde, piscine coperte e spazio wellness.
Si tratta di un vero e proprio centro benessere dell’Alto Adige, all’interno del quale, oltre ai servizi wellness, si può godere dell’ampia offerta enogastronomica e partecipare ai numerosi eventi all’insegna della cultura locale.