Vuoi capelli sani e forti? I 5 segreti da non perdere

Chi non desidera capelli da principessa Disney? Ecco alcuni semplici accorgimenti per mantenerli sani, forti e lucenti
Capelli lucenti, setosi, sani e forti sono il sogno di molte donne (e uomini). C’è chi, per una questione di geni e DNA, si ritrova chiome foltissime e vaporose e chi invece deve convivere con capelli fragili, inclini a spezzarsi e formare doppie punte. Purtroppo sulla natura non si può intervenire, ma ci sono tanti modi per curare i propri capelli e impedire che si rovinino, mostrando quella spiacevole texture crespa e bruciata.
Per prendersi cura dei propri capelli ci vogliono pazienza, costanza e, sfortunatamente, bisogna rinunciare ad alcuni trattamenti che, soprattutto quando si parla di capigliature delicate e fragili, rischiano di danneggiarli in modo permanente. Cosa fare per avere capelli forti e sani? Ecco 5 validi consigli per salvaguardare la propria chioma, rendendola forte e voluminosa.
1- Non decolorarli
La decolorazione è il principale nemico della salute dei capelli. L’ossigenazione con volumi elevati “cuoce” letteralmente il capello, dandogli un aspetto malsano e bruciato, oltre a favorire le doppie punte, a discapito della lucentezza e della salute della chioma. Chi vuole capelli biondi, o meglio biondissimi, ricorre spesso a queste tecniche, dai colpi di sole allo shatush, ma bisogna stare molto attenti a decolorare sempre nel rispetto della propria capigliatura e soprattutto sapere perché la decolorazione va fatta solo dal parrucchiere.
Oltre ad affidarsi a parrucchieri esperti, che generalmente proteggono il capello, prima del trattamento, con specifici prodotti, bisogna evitare in ogni caso di decolorare troppo spesso. Meglio affidarsi a una tinta, meno glam ma più sicura o, meglio ancora, a uno schiarente naturale come lo shampoo alla camomilla, che esalta i riflessi chiari.
2- Utilizzare le maschere
Le maschere, gli impacchi e le fiale curative aiutano il capello a sopportare lo stress, nutrendolo, idratandolo e liberandolo dalle impurità. Le maschere per la chioma possono essere:
- naturali
- industriali
Le maschere naturali e fai da te possono essere fatte anche a casa, mescolando alcuni ingredienti. Ecco alcuni esempi:
- maschera allo yogurt e al miele per nutrire
- maschera all’olio di oliva per idratare
- maschera al tuorlo d’uovo per rinforzare
- maschera alla maionese per migliorare tono e lucentezza
- maschera all’alloro per risanare i capelli rovinati
Le maschere industriali si trovano in commercio, specifiche per ogni tipo di capello. Ci sono quelle progettate per risanare le chiome danneggiate, quelle adatte ai capelli fini, quelle per capelli grassi o eccessivamente secchi. Non resta che consultare il proprio parrucchiere per capire quali trattamenti sono più adatti.
3- Non lavarli troppo spesso
C’è chi pensa, erroneamente, che lavando i capelli continuamente (e sottoponendoli al brushing, ovvero la messa in piega) crescano più sani e forti. Invece è esattamente il contrario. Proprio come un bel vestito, o una camicetta di pizzo, i capelli più si lavano più si rovinano. Chiaramente non si può neanche evitare lo shampoo e il balsamo, ma l’importante è capire la giusta frequenza di lavaggio per il proprio capello.
Chi ha capelli secchi, può limitare lo shampoo a una o due volte a settimana, al contrario di chi li ha normali o grassi e deve intensificare i lavaggi. Ovviamente bisogna scegliere prodotti il più possibile delicati, con un PH neutro e senza ingredienti chimici, per non sottoporre la propria chioma a un ulteriore stress. Non dimenticare mai il balsamo, o meglio, la crema, nutriente e districante.
4- Tagliare le doppie punte
Il salone da parrucchiere e le forbici a molti fanno paura, soprattutto se si desiderano capelli da Rapunzel. Eppure spuntare la propria capigliatura una volta al mese o ogni due mesi aiuta a rinforzarla e renderla più sana e luminosa. È sufficiente una leggera spuntatina, uno o due centimetri, per eliminare le doppie punte (che di solito sono la parte più rovinata della chioma).
I capelli cresceranno più sani e forti e, soprattutto, liberi dalle doppie punte o da quello spiacevole effetto in cui il pettine s’incastra all’estremità. Chiaramente bisogna scegliere un buon coiffeur, che spunti leggermente e nel rispetto del taglio scelto.
5- Cosa mangiare per avere capelli forti e sani
Anche l’alimentazione è molto importante per avere una chioma da sogno. Il primo consiglio, quello che danno tutti i nutrizionisti e gli esperti di fitness e beauty, è idratarsi. Bere molta acqua è un imperativo categorico per la salute e anche per la bellezza dei propri capelli. Occorre anche assumere tante vitamine per capelli, sostanze come lo zinco, il rame e il ferro, e cibi ricchi di Omega3. Ecco alcuni esempi:
- Salmone
- Noci
- Carote
- Yogurt
- Uova
- Lenticchie
- Cipolle
- Cetrioli
- Frutti di mare
Per chi volesse accelerare il processo di crescita, si possono assumere anche integratori per la salute dei capelli come la biotina, a base di zinco, ferro, magnesio, vitamine A, B e C, proteine, Omega3.
I capelli sono una risorsa importante, sono lo specchio del corpo e devono mostrare forza, vitalità e lucentezza. Per prendersene cura al meglio bisogna evitare i trattamenti aggressivi, applicare maschere, bere molta acqua e prendere integratori e vitamine.