1. Home
  2. Bellezza
  3. Capelli

Capelli ricci scalati o pari: quale taglio scegliere

I capelli ricci sono difficili da gestire e tagliarli può a volte peggiorare la situazione. Ecco come valorizzarli con il taglio giusto

16-06-2020

Capelli

Quando si decide di tagliare i capelli sorgono mille dubbi, ancora di più se la nostra chioma è riccia e ribelle. Se vogliamo cambiare il nostro look e migliorare l’aspetto dei nostri ricci, ma temiamo l’effetto boomerang, ci sono alcune regole d’oro che vanno assolutamente rispettate!

Meglio un taglio pari o scalato?

Per valorizzare al meglio una chioma riccia, meglio scegliere un taglio scalato. Con un taglio pari si potrebbe avere un risultato esteticamente non bello e i ricci potrebbero risultare troppo appesantiti e quindi poco definiti. È importante però che il tipo di scalatura sia studiato appositamente per questa tipologia di capello e che sia armonico con la forma del viso.

L’obiettivo è avere una chioma alleggerita e riequilibrata e un riccio più leggero e quindi definito. Evitare le scalature troppo incisive che potrebbero risultare poco armoniose e donare eccessivo volume ai capelli e puntare su tagli che valorizzano i capelli ricci.

Non spazzolare i capelli da asciutti

Questa operazione non va mai fatta perché rende crespi i nostri capelli e rischia di rovinarli. I capelli ricci vanno districati sotto la doccia con le mani o al massimo con l’aiuto di una spazzola di legno a denti larghi. In questo modo elimineremo i nodi ma senza conseguenze.

Non togliere l’eccesso d’acqua strofinando l’asciugamano

In questo modo scompigliamo i ricci e dopo l’asciugatura otterremo sicuramente un effetto crespo e disordinato. I capelli ricci vanno tamponati con delicatezza usando un panno in microfibra che assorbendo meno l’acqua, aiuta a rallentare i tempi di asciugatura riducendo l’effetto crespo.

Utilizzare i giusti prodotti per lo styling

Per i capelli ricci molto utili sono le maschere nutrienti che idratando il capello, lo rendono più lucido e decisamente più disciplinato. Fondamentale l’uso del balsamo ad ogni lavaggio. Ne esistono moltissime varianti, meglio optare per quelli che hanno più tempo di posa perché nutrono più in profondità il capello.

Sui capelli ricci, i prodotti per lo styling vanno applicati quando questi sono ancora molto bagnati. Esistono formulazioni e consistenze molto diverse, perché ogni riccio è diverso dall’altro. Per ricci morbidi meglio optare per consistenze leggere come spray o mousse, mentre per ricci più corposi o afro si deve inevitabilmente ricorrere a prodotti più densi come le creme.

Buona abitudine l’applicazione quotidiana di olii sulle punte e sulle lunghezze per aiutare a tenerli idratati e disciplinati ed evitare l’effetto crespo.

Usare sempre il diffusore

L’utilizzo del diffusore serve per asciugare i capelli senza disfare il riccio. L’ideale è asciugare i capelli a testa in giù, in modo da dare volume alla radice per un look più accattivante.

Non lisciare i capelli troppo spesso

Se vogliamo lisciare i nostri capelli ricci, l’uso del semplice phon e spazzola potrebbe non essere sufficiente. La piastra se usata in eccesso e con calore molto alto può sfibrare i capelli, disidratarli e renderli poi opachi, spenti e inevitabilmente crespi. Questi strumenti vanno utilizzati il meno possibile e solo dopo aver applicato un termo-protettore.

Potrebbero interessarti anche