Caduta dei capelli in estate: come prendersene cura

La caduta dei capelli in estate è un fenomeno normale, che colpisce donne e uomini ogni anno. Quali sono le cause di questa perdita e i rimedi? Scoprili qui
Poche persone lo sanno, ma la caduta dei capelli in estate è un processo naturale. Ogni giorno infatti i capelli cadono e ne crescono di nuovi, questo processo fisiologico è normale e può essere causato da moltissimi fattori.
In estate il procedimento di perdita dei capelli può essere accelerato: molto spesso in vacanza al mare o in montagna i capelli sembrano come indeboliti e spenti e vengono persi o spezzati in quantità maggiore rispetto al resto dell’anno.
Questo fenomeno può interessare sia gli uomini che le donne di diverse fasce d’età e può portare a causare diversi danni alla propria chioma. Quali sono però le cause?
Le cause della caduta dei capelli in estate
Perdere i capelli in estate è quindi normale e capita sempre a più persone, ma quali sono le cause? Le motivazioni di un’improvvisa perdita di capelli possono essere numerose e spesso sono diversi i fattori che portano a questo fenomeno. Sicuramente l’utilizzo di alcuni prodotti cosmetici può portare ad aumentare la secchezza del capello, indebolendolo o rendendo i capelli più sottili e piatti.
I phon a temperatura elevata e a contatto diretto sul capello possono portare infatti a indebolirlo, così come piastre e arricciacapelli che portano alla secchezza e alle doppie punte, che sono il risultato dello sfibrarsi del capello.
Tra le cause della caduta eccessiva di capelli in estate ci sono però molti fattori, primi tra tutti i raggi solari. Questi ultimi possono infatti seccare notevolmente il capello rendendolo meno idratato. Inoltre l’aumento delle temperature e l’afa che caratterizza diverse zone d’Italia possono portare a un’eccessiva sudorazione, che può rovinare il cuoio capelluto e, di conseguenza, i capelli.
L’alta temperatura altera notevolmente l’equilibrio della cute e può portare anche alla formazione di agenti come i funghi che indeboliscono il capello. Infine fattori come la salsedine, l’acqua salata del mare, il cloro della piscina e la sabbia possono portare a un peggioramento e ad un aumento dei capelli persi.
Rimedi per la caduta dei capelli in estate
Per prevenire la caduta dei capelli in estate bisogna quindi adottare dei comportamenti in grado di prevenire il fenomeno. Tra questi c’è prima di tutto l’idratazione della cute, che può essere garantita attraverso l’utilizzo di prodotti specifici, o semplicemente lavando molto bene i capelli, utilizzando magari oli naturali in grado di idratare in profondità senza rendere la cute grassa.
Non bisogna invece fare l’errore di lavare eccessivamente i capelli, in quanto l’utilizzo continuo di prodotti per il lavaggio potrebbe alterare il pH della cute.
L’idratazione è importante anche dall’interno, per questo è consigliabile consumare una quantità maggiore di acqua rispetto ai mesi invernali, raggiungendo anche i due litri al giorno. Per lo stesso motivo è consigliabile evitare cibi grassi, prediligendo frutta e verdura ricchi di vitamine e di acqua.
Nei casi di caduta eccessiva di capelli in estate esistono poi degli shampoo e dei trattamenti particolari studiati appositamente per prevenire la caduta.