Boxer braids, la treccia diventa chic

Le trecce boxer braids sono molto di moda tra star e fashionista. Non ne hai mai sentito parlare? Sono adatte per look sportivi e eleganti in...

Capelli

Le boxer braids, chiamate anche trecce da pugile, sono uno dei trend più in voga dell’hair styling.

Sfoggiate da sempre dalle sportive per la loro praticità, oggi sono un must have per essere alla moda, soprattutto se accompagnate da un colore di capelli particolare o con effetto balayage. Nel 2004 era Hilary Swank in Million Dollar Baby a indossarle durante gli incontri di box.

Oggi stanno letteralmente facendo furore tra le celebrità. Dal primo post su Instagram di Kim Kardashian, la lista di personaggi famosi si è allungata. Attrici, cantanti, modelle e blogger come Beyoncé, Rihanna, Jennifer Lopez, Katy Perry e Chiara Ferragni si sono fatte sedurre dalla praticità glamour delle boxer braids.

Cosa sono le boxer braids e come si realizzano?

Le trecce da boxer altro non sono che trecce realizzate in coppia. La versione che spopola tra le star è la più classica delle boxer braids: due trecce alla francese molto fitte che partono alla sommità della testa e dividono i capelli in due parti. Seguono le linee laterali della testa e si adagiano dietro le spalle.

È necessario dividere i capelli in mezzo da una riga pulita e ordinata. Ci si può aiutare con un pettine per dividere i capelli e con un po’ di gel per renderli lucidi. Per praticità, il consiglio è di legare metà dei capelli in una coda bassa. Con l’altra metà realizza una treccia partendo dalla parte alta della testa. A ogni passaggio prendi sempre più capelli fino a arrivare alla parte finale. Chiudi la treccia con un elastico sottile. Ripeti il procedimento dall’altra parte. Se una treccia troppo stretta non fa per te, potrai rendere le tue trecce un po’ più gonfie. Per ottenere l’effetto volumizzante che desideri allarga delicatamente alcune ciocche con le mani. La treccia dovrà essere completata e chiusa con un elastico, altrimenti rischi di dover ricominciare dall’inizio.

Sono molti i parrucchieri a proporre le boxer braids nella versione con le classiche trecce doppie o in una delle varianti. Vediamo qualche idea da realizzare:

Le trecce da boxer si adattano a tutti i tipi di capelli: lunghi, medi, corti e scalati. Guardando i tutorial sul web sembrano facili da realizzare da sola, ma è davvero così? Se la manualità non è il tuo forte rivolgiti al tuo parrucchiere per un risultato da copertina.

Come portare le boxer braids

Le trecce da pugile creano un look glamour e adatto a qualsiasi occasione. Possono essere portate con disinvoltura durante la giornata, in palestra e per un aperitivo serale.

Sperimenta le boxer braids con outfit differenti. Indossando abiti casual e sportivi creano ancora più forza. Se invece ami i contrasti, abbinale a un abito delicato. Il risultato sarà sicuramente glam-chic.

Ma le boxer braids possono essere anche la perfetta acconciatura per una futura sposa che non ama troppo la classicità ma ha una personalità un po’ alternativa. Insomma, si può dire che i punti di forza delle tracce da pugile sono praticità e versatilità.

Durano anche 12 ore. Prova a tenerle tutto il giorno in ufficio e  scioglile prima di sera per avere capelli ondulati. In alternativa cambiati solamente d’abito e sarai perfetta!

Se non hai intenzione di impazzire per crearle da sola, cerca un parrucchiere nella tua zona per sfoggiare delle boxer braids da urlo!