Balayage capelli: che cos'è, come viene fatto e quanto costa

Per chi ama stare al passo con tutto ciò che riguarda l’hairstyle, il balayage ai capelli è un must have irrinunciabile: ecco in che cosa consiste e quanto costa
Sono tantissime le donne che amano cambiare il proprio look, seguendo gli ultimi dettami della moda: la stessa cosa vale per l’hairstyle e, una delle tecniche più apprezzate degli ultimi anni, è il balayage ai capelli.
Si tratta di una nuova tecnica per schiarire i capelli, ottenendo un effetto simile a quello che il sole dona in estate. Riflessi luminosi e naturali: ecco in che cosa consiste questo trattamento, che differisce di poco dalla tecnica dei capelli degradé, e qual è il prezzo per chi decide di provarlo.
Balayage capelli: tutte le informazioni
Sono state molte le persone che, negli ultimi due anni, si sono poste la stessa domanda: cos’è il balayage? Rinnovare il proprio stile passa sempre più spesso dall’hairstyle e questa tecnica ha messo d’accordo sia le amanti della ricercatezza sia le donne che non vogliono rinunciare alla propria semplicità.
Il balayage infatti è una tecnica di schiaritura molto apprezzata perché permette di avere capelli schiariti con un effetto naturale ma luminoso, con colpi di luce evidenti, simili ai riflessi causati dal sole. Questa tecnica di colorazione permanente, che si esegue su capelli naturali e che richiede l’intervento di mani esperte per ottenere il risultato desiderato, risale circa agli anni ’70 e si è diffusa prima in Francia e poi negli Stati Uniti.
Sono tantissime le attrici e le persone del mondo dello spettacolo che hanno deciso di provarlo e il risultato è sempre stato un successo: naturalezza e stile non sono mai stati così perfettamente combinati.
Come si fa il balayage?
Chi pensa di fare tutto da sola sbaglia perché è bene rivolgersi al parrucchiere: questa tecnica infatti richiede un’eccellente padronanza dei colori e dei tempi di posa. Il modus operandi poi prevede due fasi, la prima è la decolorazione e la seconda è la colorazione, indispensabile per conferire il caratteristico effetto naturale.
Per realizzare il balayage ai capelli bisogna innanzitutto individuare le ciocche da schiarire, basandosi anche sulla forma del viso e sul taglio, poi la chioma viene divisa in più ciocche su cui viene effettuata la decolorazione di uno o due toni in base al colore naturale.
Il tempo di posa varia a seconda della tipologia di risultato che la persona desidera ottenere: per una schiaritura leggera sono sufficienti 15/20 minuti mentre per una più decisa anche 30/40. Chi decide di provare questo tipo di tecnica deve sapere che il costo del balayage dipende da negozio a negozio, ma la cifra di partenza si aggira intorno ai 70/80 euro e può salire a seconda del tipo di trattamento concordato con il proprio parrucchiere.
Reverse Balayage: che cos’è
Se nella tecnica classica del balayage le ciocche schiarite si concentrano sulle punte, nel reverse balayage la zona più chiara della chiome è proprio la radice.
Questa nuova tecnica, di grandissima tendenza anche tra le star e sul web, ha conquistato tantissime donne che hanno voluto fare un vero e proprio “colpo di testa”. In sostanza, invece di schiarire le lunghezze lasciando che le radici rimangano naturali o più scure, la tecnica del reverse agisce sui capelli schiarendo le radici e scurendo le punte.
Il risultato è molto naturale e sfumato, proprio come nel classico balayage, ma l’esecuzione “al contrario” punta ad esaltare e a portare l’attenzione sulle radici, invece che sulle punte, facendo sembrare i capelli più corposi, perfetto in abbinamento a un bel taglio scalato per dare volume.
Il balayage ai capelli, proprio come il reverse balayage, è la nuova frontiera dell’hairstyle: affidandosi alle mani sapienti di un esperto, il successo è assicurato.