5 segreti per avere ciglia lunghe e sane

Tutte desiderano avere ciglia più lunghe e sane! Ecco allora cinque consigli utili per farle crescere più forti e per evitare che diventino deboli e...

Estetica

Le ciglia lunghe sono spesso considerate un simbolo di femminilità e bellezza perché rendono lo sguardo più intenso, misterioso e sensuale. Non stupisce che molte donne sognino di averle e che, per riuscirci, ricorrano frequentemente a rimedi casalinghi di ogni tipo, make-up e trattamenti particolari, come la laminazione delle ciglia. In effetti ci sono alcune cose che è possibile fare (o evitare) per avere ciglia più lunghe e sane. Scopriamo di quali si tratta e perché funzionano.

Far crescere le ciglia: come è possibile?

Alcune persone sono geneticamente dotate di ciglia più folte e numerose, ma in genere il numero di questi “peletti” che incorniciano l’occhio è sempre compreso tra 150 e 200 sulla palpebra superiore e tra 50 e 150 su quella inferiore. Le ciglia della palpebra superiore sono inoltre naturalmente più lunghe (12 millimetri, contro 6-8 millimetri). Va anche detto che è del tutto normale che le ciglia cadano e rispuntino: ne perdiamo anche sei al giorno e il processo di ricrescita richiede circa sette o otto settimane. Non possiamo fare molto per accelerarlo, in realtà, ma possiamo invece fare qualcosa per limitare il numero di ciglia che cadono e per far sì che quelle che risputano siano più forti e robuste.

Il primo segreto per avere ciglia più lunghe e sane è dunque questo: limitare la caduta delle ciglia, rendendole più vigorose. Per farlo, alcuni esperti suggeriscono di applicare regolarmente sulle ciglia un siero nutritivo e rinforzante: in commercio, nei negozi specializzati in cosmetica, esistono svariati prodotti che promettono di stimolare la crescita e rendere il pelo più forte. Questo siero risulta più utile soprattutto a chi nota di avere ciglia fragili e che si spezzano facilmente.

Ciglia lunghe e sane: cosa non fare

Shutterstock

Il secondo segreto per avere ciglia lunghe e sane, poi, è evitare di indebolirle con comportamenti errati e abitudini sbagliate. D’altronde sarebbe completamente inutile applicare un siero rinforzante la sera e poi, inconsapevolmente, passare buona parte della giornata a vanificare gli effetti del prodotto! L’uso prolungato o errato del piegaciglia, ad esempio, specialmente se di bassa qualità, può indebolire o addirittura spezzare il pelo, rendendone più difficoltosa la ricrescita.

Se desideriamo ciglia lunghe e forti, allora, meglio evitare di usare questo oggetto. Se proprio dobbiamo farlo, la pressione sulle ciglia non deve durare più di 10-15 secondi e non deve essere eccessiva. Anche strofinarsi gli occhi spesso e vigorosamente è una cattiva abitudine da evitare, perché a lungo andare non fa bene alla salute delle ciglia!

I trucchi per avere ciglia lunghe

Shutterstock

Per avere ciglia lunghe e sane servono buoni trucchi, ma anche ottimi struccanti. È questo il terzo segreto da conoscere! La causa di ciglia fragili e rovinate è infatti spesso da ricercare nell’uso eccessivo del mascara e nella terribile abitudine di struccarsi male (o di non struccarsi affatto). Ciò è vero soprattutto quando si usa il mascara waterproof, che è molto più difficile da togliere con un normale struccante rispetto ad altri tipi di mascara.

Cosa fare, dunque? Prima di tutto è utile rinunciare al mascara quando non è necessario, ad esempio se dobbiamo passare una giornata all’aria aperta, al mare, a fare sport o al caldo. Le nostre ciglia ringrazieranno per questa “giornata detox”! In secondo luogo, quando ci si strucca è indispensabile farlo in profondità e accuratamente, ma sempre con delicatezza. Sugli occhi non deve rimanere nessun residuo di make-up. Infine, è bene prediligere mascara e trucchi di buona qualità, rispettosi di pelle e occhi.

Per favorire la salute delle ciglia dopo esserti struccata, poi, potresti concederti un rigenerante impacco agli occhi imbevendo due dischetti di cotone nel tè verde raffreddato. In alternativa, alcuni suggeriscono di applicare sulle ciglia olio di ricino: basta usare uno scovolino pulito, come quello del mascara. A entrambi questi “rimedi della nonna” è attribuito un effetto rinforzante.

Come avere ciglia lunghe? I consigli utili a tavola

Il quarto segreto per avere ciglia sane e lunghe è avere uno stile di vita sano, in particolare dal punto di vista alimentare. Anche se non è scontato rendersene conto, il modo in cui mangiamo ha effetti a cascata su tutto l’organismo, inclusa la salute e la bellezza di capelli e ciglia. Non servono accorgimenti dietetici strani, anzi: è sufficiente seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di frutta e verdura e con il giusto apporto di proteine, vitamine e minerali. Anche bere una sufficiente quantità d’acqua ogni giorno è importante.

Laminazione ed extension per le ciglia lunghe

Infine, il quinto segreto per avere ciglia più lunghe è ricorrere a un trattamento estetico. Non è obbligatorio, ma il risultato in questo caso è garantito! Il più noto è la laminazione delle ciglia, da non confondere con la laminazione dei capelli. Questo intervento estetico lavora sul pelo già esistente allo scopo di rendere le ciglia naturalmente più folte, definite, forti e curate. Insomma, un “effetto mascara” anche senza mascara. Per un risultato apprezzabile bisogna sottoporsi a più sedute, da ripetere nel tempo: gli effetti durano solo alcuni mesi.

Un’altra soluzione sono altrimenti le extension. Questo trattamento estetico, che di solito richiede una sola seduta, consiste nell’applicazione di fibre sintetiche o naturali lungo la rima cigliare o solo in determinati punti. Tali fibre possono avere lunghezza e forma diversa, dunque anche l’effetto finale che si ottiene cambia.

Pronta a passare all’azione? Cerca su PagineGialle i centri estetici della tua zona e, grazie ai trattamenti più efficaci, ottieni subito ciglia più lunghe e sane.