Aumentare le difese immunitarie con prodotti erboristici: guida

Aumentare le difese immunitarie troppo basse: i rimedi naturali
Ci sono molti fattori che possono compromettere la salute delle nostre difese immunitarie: dallo stress all’alimentazione scorretta fino alle temperature stagionali.
E’ davvero possibile prendersi cura di sé attraverso alcuni rimedi naturali popolari? In questo articolo, abbiamo raccolto alcuni rimedi erboristici particolarmente indicati per rafforzare le proprie difese immunitarie troppo basse.
Aumentare le difese immunitarie basse: i rimedi naturali
Esistono molte cause che determinare un abbassamento drastico delle proprie difese immunitarie. Che si tratti di cambio di stagione, gli sbalzi termici, lo stress o di alcune patologie persistenti, le persone hanno bisogno di aumentare le difese immunitarie ogni giorno. Tra i rimedi più naturali possiamo certamente menzionare un’alimentazione sana e variegata, praticare attività motoria e seguire alcuni rimedi erboristici della nonna. Non importa se decideremo di assumere queste erbe durante i pasti o sotto forma di tisane e di integratori: quello che conta è che non manchino mai nella nostra dispensa.
Ecco alcuni degli alimenti e delle erbe per alzare le proprie difese immunitarie in maniera 100% naturale:
- Aglio: si sente spesso dire che l’aglio è considerato uno dei più potenti antibiotici naturali. Questo grande alimento aiuta ad alzare le difese naturali stimolando la produzione di nuove cellule. Inoltre, l’aglio favorisce l’espulsione delle tossine e protegge il cuore.
- Echinacea: solitamente consigliata nella fitoterapia per via delle sue proprietà espettoranti, l’echinacea previene le malattie legate al raffreddamento invernale e rafforza le difese immunitarie in modo naturale.
- Aloe vera: calmante, rinfrescante, emolliente e immunostimolante, l’Aloe vera perfetta per la nostra salute quotidiana. L’aloe favorisce il rinnovamento cellulare, migliora il processo digestivo e calma le infiammazioni.
- Rosa canina: i frutti della rosa canina sono un vero e proprio concentrato di vitamine (C, A, B1, B2, E e PP) che alzano le difese immunitarie in maniera naturale. Ottima da consumare in infuso. Gli esperti consigliano 4 grammi di rosa canina per 100 ml d’acqua, più volte al giorno. Aiuta anche a combattere i radicali liberi.
- Equiseto: si tratta di una pianta molto diffusa in Italia, che cresce soprattutto nelle zone umide. Le sue proprietà rimineralizzanti la rendono un’alleata formidabile per tutti coloro che vogliono alzare le difese immunitarie con tisane o integratori.
- Curcuma: oltre all’ottimo sapore, la curcuma favorisce lo sviluppo delle difese immunitarie e vanta grandi proprietà antiossidanti.
Molte di queste erbe sono disponibili anche sotto forma di integratori per alzare le difese immunitarie. Sono più facili da assumere grazie al formato in compresse o in sciroppo.
Aumentare le difese immunitarie naturalmente
Oltre ai preziosi rimedi erboristici, è possibile aiutare il proprio sistema immunitario modificando in maniera consapevole il proprio stile di vita. Eliminare i fattori di stress è più facile a dirsi che a farsi, ma integrare pratiche che aiutino a decomprimere gli stati di affaticamento e ansia può davvero fare miracoli. Programmiamo lezioni di yoga o di meditazione, meglio se all’aria aperta, a contatto con bambini o con gli animali.
Anche il riposo aiuta a ripristinare le difese immunitarie, facendoci recuperare le energie che abbiamo perso con la carenza di sonno. Chi dorme poco (o male) è più propenso a contrarre malattie.