1. Home
  2. Bellezza
  3. Erboristeria

Alfa idrossiacidi: cosa sono e perché sono importanti

Gli alfa idrossiacidi sono un prezioso alleato per la tua bellezza: scopri tutti i loro benefici e come utilizzarli al meglio

23-05-2019

Erboristeria

Gli alfa idrossiacidi sono degli acidi organici provenienti da frutta, piante e latte e hanno delle caratteristiche chimiche tali da agire come idratanti ed esfolianti sull’epidermide. Infatti, a basse concentrazioni, agiscono come idratanti, mentre a concentrazioni più elevate fungono da esfolianti naturali.

Gli acidi più utilizzati in cosmesi sono l’acido glicolico e l’acido lattico, seguono l’acido citrico, il malico, il piruvico e il tartarico.

In particolare, gli alfa idrossiacidi aumentano la plasticità cutanea con una conseguente diminuzione della formazione di “scaglie” desquamanti.

Ecco perché, soprattutto nei prodotti di erboristeria, rientrano tra gli ingredienti delle etichette dei migliori prodotti in vendita, solitamente in crema o gel. Tuttavia si tratta di prodotti da non utilizzare prima dell’esposizione solare, dunque da evitare nella beauty routine estiva.

Gli alfa idrossiacidi per la pelle

Gli alfa idrossiacidi, comunemente noti anche come acidi della frutta, sono dei veri toccasana per la pelle. Per questo motivo si trovano in prodotti di erboristeria e nei cosmetici, ma anche in shampoo, prodotti solari e maschere per capelli.

Ma è sulle pelle che è possibile vedere da subito risultati tangibili. Infatti gli alfa idrossiacidi sulla pelle sono in grado di renderla più flessibile e compatta. In particolare l’acido glicolico, estratto dalla canna da zucchero, in quantità contenute trattiene l’acqua proveniente dagli strati sottostanti dell’epidermide e impedisce la disidratazione cutanea. A

concentrazioni maggiori, invece, l’acido glicolico permette una più facile eliminazione delle cellule morte in eccesso: la pelle diventa così liscia e luminosa come può essere in una maschera o in un trattamento esfoliante.

Per tutti questi motivi gli alfa idrossiacidi per l’acne sono indicati per chi ne soffre e si trovano pertanto nei prodotti destinati alla risoluzione di questo problema. L’acido glicolico infatti, quando viene applicato sulla pelle in crema o gel esfoliante, penetra gli strati superiori della pelle danneggiata e distrugge l’elemento che trattiene la pelle morta in superficie.

Il risultato è una pelle molto più liscia e con un aspetto più giovane, con ottimi risultati nella distruzione dei batteri. Sono ottimi anche per le cicatrici da acne, proprio come la più famosa crema a base di bava di lumaca, in quanto l’acido glicolico le rende meno evidenti. Pertanto, con le dovute accortezze, questi prodotti possono essere inseriti nella propria skin care per ottenere una pelle perfetta.

Alfa idrossiacidi in erboristeria

Gli alfa idrossiacidi in erboristeria si trovano in diversi prodotti. Solitamente è consigliabile, una volta scelto un prodotto, di testarne una piccola quantità sulla pelle perchè in particolare l’acido glicolico può essere irritante su pelli molto sensibili. Questo permette di notare subito se la pelle è in grado di tollerare il trattamento.

Gli alfa idrossiacidi in crema agiscono in modo da penetrare gli strati superficiali della pelle allentando i legami che tengono unite le cellule, in questo modo si ottiene un effetto peeling delle cellule morte, motivo per cui la pelle appare più distesa e con eventuali macchie molto meno evidenti.

È quindi raccomandato chiedere prima il parere in erboristeria in base alla necessità di ognuno.

Potrebbero interessarti anche