1. Home
  2. Bellezza
  3. Cosmetici e profumi

Acqua micellare: funziona davvero?

Una valida alternativa per rimuovere il make-up è l'acqua micellare: ecco una guida a questo e ad altri suoi usi

27-11-2018 (Ultimo aggiornamento 04-12-2018)

Cosmetici e profumi

La novità degli ultimi anni nell’ambito della detersione, il must have del mondo beauty: l’acqua micellare. Cosa la rende così speciale? Scopriamolo insieme.

Superati i primi scetticismi, oggi riempie gli scaffali dei negozi. L’acqua micellare assolve più funzioni contemporaneamente: è leggera, efficace e potenzialmente dedicata a tutti i tipi di pelle. In pochi minuti rimuove anche il make up più ostinato (hai già letto quali sono le tendenze dell’autunno per avere un make-up perfetto per occhi e viso?), senza bisogno di risciacquare il viso.
Perché se i pratici organizer permettono di tenere organizzati i trucchi e quindi risparmiare tempo alla mattina, avere un prodotto che non richieda di risciacquare il viso è praticamente un sogno che si avvera, soprattutto la sera, quando struccarsi diventa veramente pesante!

La composizione dell’acqua micellare

Direttamente dalla Francia, questo detergente con base acquosa, deve la sua funzionalità alle micelle. Cosa sono? Molecole di tensioattivi che permettono di rimuovere le impurità come make up, smog, ma anche sebo in eccesso e sudore. Queste microsfere hanno il potere di attrarre ed inglobare lo sporco lasciando la pelle pulita e fresca.

Un prodotto delicato, privo di sapone ed alcol, che ben si adatta alle pelli sensibili, complice anche la presenza dell’acqua termale. Può essere arricchito da sostanze idratanti, estratti vegetali e minerali per soddisfare anche le necessità della pelle secca e per ridurre la sgradevole sensazione di “pelle che tira”. Non mancano soluzioni specifiche indirizzate a quelle miste, grasse ed acneiche.

Inodore, non lascia una patina oleosa e per questo non c’è bisogno di risciacquo e dunque d’acqua corrente, che spesso invece disidrata la pelle (e in questo caso si possono seguire i rimedi per una pelle sana e idratata per chi ha una una pelle secca). L’acqua micellare prepara l’epidermide ad assorbire meglio le creme che verranno poi applicate ed è un’eccellente soluzione anche per la sola pulizia della pelle, infatti è consigliato il suo utilizzo anche al mattino.

Come si usa? Sostituisce il latte detergente?

Applicare l’acqua termale è semplicissimo, bastano i famosi dischetti di cotone. Non è necessario strofinare ed insistere molte volte sullo stesso punto perchè le micelle agiscono come piccoli magneti e portano via le impurità facilmente. Il metodo migliore è quello di appoggiare i dischetti imbevuti per qualche secondo (soprattutto quando si struccano gli occhi), in modo di lasciar agire bene il detergente.

Acqua micellare o latte detergente? Il secondo ha una formulazione più ricca e corposa e necessita dell’utilizzo successivo del tonico. Prevede dunque un passaggio in più che l’acqua micellare incorpora già tra le sue funzioni. Tuttavia, il classico latte detergente, è un buon alleato della pelle molto secca o nei casi di clima rigido. L’acqua micellare invece può essere usata tutto l’anno e da tutti i tipi di pelle e non contenendo alcol, non attacca l’epidermide e anzi protegge il film idrolipidico.

Ricapitolando: l’acqua micellare a cosa serve?

Diversi buoni motivi per sceglierlo come prodotto centrale della propria skincare routine:

  • Purifica e allo stesso tempo idrata.
  • Non necessita di risciacquo.
  • Funziona sia come detergente che come tonico.
  • Rimuove anche il trucco waterproof.
  • Prepara il viso all’applicazione di altri prodotti come sieri e creme.
  • Velocità: un solo prodotto per più funzioni.

L’acqua micellare, fino a pochi anni fa, prerogativa di professionisti, utilizzata per i veloci cambi  delle modelle, oggi è accessibile a tutti ed in continua evoluzione.

Potrebbero interessarti anche