Acconciature laterali: 5 idee tutte da copiare

In estate è ancora più facile provare nuove acconciature: eccone tre laterali tutte da copiare per le tue giornate al mare e le serate glamour
Pratiche soprattutto al mare, le acconciature laterali, anche semi-raccolte, sono la soluzione perfetta per essere glamour dalla città alla spiaggia. Si possono realizzare coi capelli lunghi o corti, lisci o ricci, e possono essere romantiche, comode o sexy a seconda di quale pettinatura si scelga.
Perché piacciono tanto? Perché stanno bene un po’ a tutte, e perché permettono – scegliendo dove posizionare il ciuffo – di scoprire il viso o, al contrario, di camuffare qualche difetto estetico.
I vantaggi delle acconciature laterali sono infatti numerosi: si può scegliere il proprio profilo migliore così da metterlo in risalto, le proporzioni vengono riequilibrate, i visi paffutelli sembrano più snelli e l’intera figura guadagna slancio.
Ecco dunque cinque acconciature laterali da copiare subito.
Acconciature laterali per capelli lunghi
Le acconciature laterali per capelli lunghi si aprono ad infinite interpretazioni. Vediamo come realizzarne una delle più suggestive, un raccolto morbido con la riga di lato.
La prima cosa da fare è, per l’appunto, creare lateralmente la riga e poi i boccoli solo nella parte bassa; con un pettine, si cotona un poco la parte alta della testa, si tirano tutti i capelli dal lato del ciuffo e li si fissa con forcine in tinta con la propria chioma.
Si procede continuando ad arrotolare i capelli, lasciando fuori solo i boccoli e fissandoli con un po’ di lacca: un’acconciatura semplice, d’ispirazione un po’ medievale, ma dall’effetto straordinario.
Acconciature laterali con treccia
Un grande classico? Le acconciature laterali con treccia. Se si sceglie la classica treccia a tre ciocche (ma è possibile optare anche per la treccia alla francese), è sufficiente non farla al centro della nuca ma spostarla di lato e lasciarla poi piena, senza fronzoli: un vero e proprio jolly, da sfoggiare magari in spiaggia quando i capelli sono bagnati e non proprio in formissima.
Di sera, poi, basta renderla un po’ più ricca inserendovi fiori o – ancora meglio – nastri colorati intrecciati coi capelli: l’effetto wow è assicurato.
Acconciature laterali per capelli corti
Le acconciature laterali per capelli corti sono la soluzione migliore, se si vuole cambiare look per una sera o mascherare capelli non pulitissimi. Anche in questo caso si comincia facendo una riga laterale; dal lato opposto a quello del ciuffo, si tirano indietro i capelli e li si fissa con un pettinino apposito (i capelli che restano fuori, in basso, li si può fermare con delle forcine o altri accessori).
Con la piastra, si vanno ad arricciare i capelli dalla parte del ciuffo e li si volumizza con un prodotto ad hoc. A questo punto, si ferma il tutto con un po’ di lacca e il gioco è fatto: la propria acconciatura laterale è pronta.
Acconciature laterali per ricci
Non solo capelli lisci: le acconciatura laterali per i ricci sono possibili, e anche bellissime. Soprattutto se si vuole che quei ricci rimangano a vista, e si preferisce non raccoglierli in una pettinatura “forzata”. Basta spostare tutta la lunghezza di lato e fermarla con delle forcine, per poi dare corpo ai ricci lasciandoli completamente sciolti oppure raccogliendoli in uno chignon non troppo tirato.
Lo chignon laterale
Dimentica il classico chignon da ballerina: il più cool è laterale, ed è un vero passepartout. Lo si può sfoggiare in ufficio, ad una cerimonia, durante un’occasione informale, e realizzarlo è più facile di ciò che sembra: basta spostare i capelli sul lato scelto e procedere come per un normale chignon, sbizzarrendosi con la fantasia.
Lo chignon laterale, infatti, può essere alto oppure basso, super tirato e senza un capello fuori posto oppure disordinato, ricreato con delle trecce o decorato con fermagli. In ogni caso, sarà bellissimo.