Acconciature capelli con foulard: le migliori dell'estate 2023

Il foulard è l’accessorio must-have dell’estate, perfetto da usare tra i capelli per creare acconciature che non passano inosservate: le migliori da provare a replicare
Il foulard è un accessorio passepartout, da utilizzare non solo in inverno, ma anche in estate. È estremamente versatile e può diventare un top, un pareo, proteggere il collo dall’umidità e dal vento nelle serate più fresche o tra i capelli. Sono tanti i modi in cui può essere intrecciato alla chioma o posizionato sul capo per essere sempre alla moda, anche quando le temperature si fanno estremamente elevate.
Capelli corti o lunghi, poco importa. Ci sono acconciature adatte a tutti i tipi di taglio. Il foulard tra i capelli può essere sfoggiato in spiaggia, in piscina, durante un aperitivo o in una serata elegante. L’importante è scegliere quello della tonalità che più piace a chi lo sfoggia e del tessuto giusto. Ce ne sono di colorati, dalle trame geometriche o a fiori e a tinta unita.
Le acconciature con i foulard tra i capelli sono una scelta tattica durante l’estate: permettono di combattere i capelli che si increspano a causa dell’umidità, senza dover passare spesso la piastra o dover utilizzare troppi prodotti per disciplinare la chioma.
Foulard tra i capelli, le soluzioni per i tagli corti e medi

Shutterstock
Il taglio corto è l’ideale per l’estate: si asciuga in fretta senza bisogno di dover utilizzare fonti di calore, si gestisce facilmente e permette di combattere più facilmente il calore.
Sui capelli corti o medio-corti, che non possono essere intrecciati o appuntati in nessun modo, il foulard può diventare una magnifica bandana che, oltre a proteggere dal sole, rende più vivace il look. Si possono utilizzare tessuti a tinta unita o di più colori, purché siano molto leggeri.
In alternativa, per un outfit più romantico, si può indossare il foulard come una fascia. È una soluzione adatta sia ai capelli lunghi, che a quelli corti. Dopo aver fatto il nodo alla base della nuca, lasciare le estremità ricadere sulle spalle e di muoversi al vento. È un look perfetto per una breve gita fuori porta.
Il foulard, se di piccole dimensioni, può essere sfruttato come un cerchietto o annodato sulla fronte richiamando le pettinature degli anni ’50. Il look assumerà un aspetto retrò che non passerà facilmente inosservato.
Non solo una fascia, un elastico o un cerchietto, il foulard può facilmente diventare un turbante, su ogni tipo di taglio. Chi ha i capelli ricci apprezzerà la possibilità di poter domare la chioma con stile.
Foulard tra i capelli, le soluzioni per i tagli lunghi
La treccia si riconferma, anche durante l’estate 2023, l’acconciatura perfetta per combattere le temperature roventi con classe ed eleganza. Per aggiungere un tocco di raffinatezza, si può intrecciare nella chioma un foulard colorato. Perfetto di colore arancio, azzurro, giallo o rosso, che mettono in risalto l’abbronzatura.
Il foulard può essere utilizzato per rendere meno banale la coda alta e la coda bassa, tipiche pettinature estive. È sufficiente annodare l’accessorio alla base della coda per avere un aspetto più bon ton e ordinato. Può essere sostituito all’elastico, facendo un fiocco o un semplice nodo.
Se coda e treccia non fanno al proprio caso, per tenere i capelli legati si può fare uno chignon. Anche in questo caso corre in soccorso il foulard, che dona un tocco glamour all’acconciatura e la rende particolarmente attuale.
Vuoi realizzare una delle acconciature più alla moda dell’estate 2023 con un foulard ma non ti senti ancora pronta per farlo da sola? Rivolgiti ad un parrucchiere e lasciati consigliare su quella più adatta alla tua chioma e al tuo stile. Su PagineGialle puoi trovare tutti i migliori professionisti della tua zona.