1. Home
  2. Bellezza
  3. Capelli

I migliori tagli per capelli ricci

Ribelli e selvaggi, oppure divertenti e voluminosi? I capelli ricci non hanno vie di mezzo, c’è chi li ama e chi li odia: ecco i migliori tagli per capelli ricci!

12-07-2018 (Ultimo aggiornamento 26-09-2018)

Capelli

Avere i capelli ricci significa dover dedicare buona parte del tempo dal parrucchiere. Questo tipo di capelli possono essere molto divertenti e conferiscono sicuramente personalità e carattere, ma d’altra parte necessitano di cure particolari. Per questo motivo i tagli per i capelli ricci devono essere personalizzati in base a diverse variabili, tra cui la forma del viso e lo stile della persona.

È sempre consigliabile andare dal parrucchiere con un’idea già chiara dello stile che si vuole ottenere: i tagli per i capelli ricci corti infatti sono molto diversi dai tagli per i capelli ricci lunghi, ma le varianti non si limitano di certo a queste. Il riccio mette sempre in discussione le donne: chi li ha non li vorrebbe e cerca di domarli con trattamenti liscianti, al contrario chi non li ha sogna di avere una bella chioma voluminosa, anche se la cura richiede più tempo rispetto a quelli lisci. Per non perdere la testa e non rischiare di incorrere in stili troppo azzardati, è molto importante quindi avere ben chiari i diversi tipi di taglio che si possono fare.

I migliori tagli per capelli ricci corti

Si parte dai tagli per capelli ricci corti, che sono spesso visti con molta perplessità perché si rischia di perdere la bellezza dell’onda ampia. In realtà questa acconciatura dona molto carattere e grinta, ma le ciocche devono mantenere un movimento morbido che incornici il viso, valorizzandolo.

I migliori tagli per capelli ricci medi

I tagli per capelli medi invece sono tornati di gran moda nelle scorse stagioni grazie al classico, ma intramontabile bob. Leggero e dinamico, è animato dalle onde e arricchito da una frangia che può muoversi da entrambi i lati. L’alternativa al bob è il caschetto, anche questo un grande classico che deve però essere arricchito da una frangia piuttosto corta. Infine, se ci cercano tagli per capelli ricci, il carré può essere una soluzione trendy e comoda. Si tratta sempre di un taglio medio, ma in questo caso è geometrico e ben definito, non è adatto a tutti i tipi di donna, ma per chi cerca una chioma fuori dal comune è la soluzione perfetta, soprattutto se accostato a colori di tendenza.

I migliori tagli per capelli ricci lunghi

I tagli per i capelli ricci lunghi invece devono necessariamente giocare sulla scalatura che rende la chioma leggera e movimentata. Oltre a questo è importante utilizzare dei prodotti che eliminino il crespo e l’opacità, i principali problemi di chi ha una chioma curly e lunga. Infine, c’è una soluzione anche per chi cerca un look sbarazzino, come una vera rock star: i tagli per capelli ricci corti dietro e lunghi davanti non passano mai di moda e anzi, possono essere la soluzione ottimale per chi cerca la comodità, unita allo stile.

Capelli ricci e frangia

I tagli per capelli ricci con la frangia quindi non sono più un tabù. Diventati di moda negli anni ’90, sono tornati in auge anche oggi ma con alcuni accorgimenti, eccone alcuni:

  • la frangia può essere creata da ciuffi riccioluti che sfiorano le sopracciglia, ma deve essere accompagnata da un taglio corto o medio;
  • i ricci devono essere ben definiti e non crespi;
  • la soluzione ottimale è che la frangia sia leggera e possa muoversi da entrambi i lati, oppure aprirsi;
  • infine si può optare per una soluzione mista tra ricci nella lunghezza e lisci nella frangia.

Potrebbero interessarti anche