1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Perché fare lo smalto semipermanente? Quanto dura?

Anche nel 2019, per unghie sempre curate sia delle mani che dei piedi, non potrà mancare lo smalto semipermanente, alleato prezioso di ogni donna

15-01-2019

Estetica

Tra le tendenze unghie del 2019, oltre i motivi optical e le french, non può di certo mancare lo smalto semipermanente, alleato irrinunciabile delle mani di ogni donna.

Smalto semipermanente: come funziona e a chi è consigliato

Le mani sono molto spesso un vero e proprio biglietto da visita e lo stesso vale per le unghie: delle belle mani, morbide e senza callosità, con unghie curate ed esaltate magari da una passata di smalto e una buona manicure fanno subito un’ottima impressione. Lo stesso discorso ovviamente vale per i piedi che, soprattutto in estate, diventano veri e propri protagonisti.
Per le donne poi le unghie sono spesso anche un vero e proprio vanto: curarle, dargli la forma che si desidera e colorarle a seconda dell’outfit o della moda del momento è una delle cose che ci fa sentire sempre in ordine e alla moda.

Ormai da più di qualche anno si è diffusa la moda dello smalto semipermanente: l’unico modo per avere unghie sempre perfette, senza dover ricorrere uno giorno sì e uno no, a smalti e acetone.
Lo smalto permanente ha una durata che varia a seconda di una serie di fattori, in primis la velocità di crescita delle unghie che, ricordiamo, è sempre maggiore per le unghie delle mani e meno per quelle dei piedi.
Per mani e piedi sempre curati e del colore che si preferisce dunque lo smalto semipermanente è la soluzione ideale, consigliato soprattutto a chi non ha molta dimestichezza con smalti & co. o non ha il tempo di dedicarsi a una manicure o pedicure casalinga frequente, ma desidera comunque unghie curate.

Smalto semipermanente durata: ogni quanto occorre fare il ritocco

La durata dello smalto semipermanente è una delle prime motivazioni che spinge a ricorrere a questa pratica estetica: soprattutto prima di partire per le vacanze o prima di iniziare una nuova stagione lavorativa, ricorrere allo smalto semipermanente mette al riparo da unghie poco curate o anonime, regalando un bel colore per parecchio tempo e senza pensieri.

Quanto dura però effettivamente lo smalto semipermanente?

Trattandosi di un prodotto fotoindurente in gel, una via di mezzo tra la ricostruzione in gel e il comune smalto, si può applicare su unghie naturali o su unghie ricostruite e si può stendere a casa oppure dall’estetista e dunque la durata dipenderà anche da questi fattori. La durata è genericamente di 3 settimane, quindi decisamente più lunga rispetto al normale smalto per unghie. Naturalmente questa è la durata media considerata anche sulla normale velocità di crescita delle unghie delle mani, mentre per i piedi i tempi potrebbero allungarsi anche fino al mese.

Smalto semipermanente costo: dove farlo e prezzo

Lo smalto semipermanente può essere applicato sia a casa che dall’estetista o in un salone di bellezza.
In commercio esistono ormai appositi kit per l’applicazione dello smalto semipermanente, ma il risultato ovviamente potrebbe non essere impeccabile come quello dell’estetista. Il costo del kit parte dai 32 euro per arrivare fino alle 70 euro. Va comunque considerato come un piccolo investimento per avere unghie sempre curate.

Chi invece desidera affidarsi alle mani esperta dell’estetista deve considerare un costo che si aggira tra i 15 e i 35 euro a seconda dell’estetista scelta, ma anche a seconda della tipologia di smalto ed eventuali disegni e decorazioni che si desidera far applicare. Il risultato, in questo secondo caso, sarà decisamente migliore.

Potrebbero interessarti anche