Vitamine per cani e gatti: ecco come e quando somministrarle

Il tuo amico a 4 zappe è anziano o è fuori forma? La soluzione può essere la somministrazione di vitamine adatte. Scopri quali
Il cane o il gatto, o in generale qualsiasi animale, così come l’uomo, hanno bisogno della giusta dose di vitamine per svilupparsi al meglio.
Le vitamine infatti, sono presenti naturalmente nel nostro corpo e sono alla base della vita stessa. Ecco perché una loro carenza all’interno del nostro corpo o di quello dei nostri amici a 4 zampe potrebbe essere il primo sintomo di un cedimento o di patologie importanti. Ma nello specifico di quali vitamine ha bisogno il nostro cane o il nostro gatto per vivere bene e a lungo? Quando vanno somministrate?
Ecco tutto quello che devi sapere sulle vitamine per cani e gatti.
Vitamine per cani e gatti: vietato il fai da te!
Per quanto le vitamine possano apportare dei benefici, prima di somministrarle al nostro amico a 4 zampe, è assolutamente vietato prendere iniziativa senza gli ordini del veterinario. Molte vitamine infatti vengono facilmente vendute anche nei negozi specializzati e capire quando è il momento giusto per somministrare vitamine e integratori non è affatto semplice. Una quantità superiore di vitamine può creare tanti danni, tanto quanto non somministrarne per nulla.
I principali motivi per cui il nostro cane o gatto potrebbe avere bisogno di vitamine sono:
- problemi allo scheletro
- gravidanza e gestazione
- scarsa vista
- fastidi alla cute
- diabete
- problemi intestinali
In aggiunta, è importante tenere presente, che per un corretto uso delle vitamine è fondamentale eseguire delle analisi. Questo perché ogni cane, così come ogni persona, potrebbe reagire diversamente, per cui la cautela deve essere massima.
Vitamine per cani e gatti: quali usare
Molte vitamine che il nostro amico a 4 zampe assume, sono simili a quelle che assume l’uomo. Di seguito 5 vitamine che apportano al nostro cane e al nostro gatto salute e benessere:
Acidi Grassi Buoni
Sono grassi che rafforzano ogni tessuto del corpo. Sono completi e ricchi di una grande quantità di vitamine. Sono molto presenti negli alimenti a base di pesce.
Calcio
Rafforza le ossa e la dentatura. Si trova di frequente nelle uova. nel latte e nelle alghe. In generale viene somministrato ai cuccioli al fine di un buono sviluppo della struttura ossea e per la prevenzione di patologie quali l’artrosi.
Biotina
E’ una vitamina completa, particolarmente usata dai cani che hanno problemi alla cute o che hanno un pelo sotto tono. La si può trovare in commercio in moltissimi formati: dalla polvere alle pillole e anche liquida. Molto presente anche negli alimenti a base di pesce, la biotina si usa anche per la cura dei capelli negli esseri umani.
Vitamina K
Presente in molti ortaggi come carote e piselli, è una vitamine fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Interviene nella coagulazione del sangue ed è di fatto l’equivalente delle nostre piastrine.
Altre vitamine
Oltre a queste ci sono altre vitamine che non sono meno importanti nella salute sia del cane che del gatto. Alcune vitamine con la vitamina C, la vitamina B e la vitamina A e infine la vitamina E, sono molto importante per la vista, il corretto sviluppo osseo e infine il rafforzamento del sistema immunitario. Nel gatto, la vitamina D è particolarmente efficace nel mantenimento del sistema immunitario soprattutto in casi di patologie gravi come ad esempio il cancro.