Tosatura dei cani in estate: cosa c'è da sapere

Con il caldo può venire naturale pensare di tosare il nostro amico a quattro zampe. Scopri perché è assolutamente sbagliato tosare i cani d'estate
Per quanto amiamo i nostri animali domestici ci sono dei momenti, soprattutto in estate, in cui veniamo invasi dai loro peli e passiamo molto tempo a dover pulire, il che può creare un po’ di sconforto.
Con l’innalzamento delle temperature aumentano anche i peli che trovi in giro. In estate, infatti, il cane fa la muta, il che gli permette di regolare la temperatura corporea.
In questo articolo parleremo della tosatura dei cani d’estate, se sia consigliato portare i nostri amici a quattro zampe a tosare il pelo e quali siano le stagioni più indicate per la toelettatura.
Toelettatura del cane in estate
È arrivata l’estate, le temperature sono roventi e tu, da bravo padrone, vorresti mantenere fresco il tuo amico peloso. Così ti stai chiedendo “fa bene tosare il cane d’estate?”. La risposta è no, tosare il cane in estate è sbagliato.
Anche se noi non indosseremo mai una pelliccia quando fuori ci sono 40° all’ombra, per il cane non è così. Il pelo fornisce sollievo dal caldo, agisce come protezione sia dalle temperature fredde che da quelle più calde, evitando che l’epidermide si surriscaldi.
Il cane possiede diversi strati di pelo che lo aiutano a difendersi da scottature e prevenire il cancro alla pelle, privarlo lo espone a gravi rischi.
Anche se devi evitare la totale tosatura del cane in estate, se il tuo amico a 4 zampe ha un pelo folto e lungo, puoi optare per un taglio più corto. Sarà più facile mantenerlo pulito, fargli la toilette, spazzolarlo e troverai meno peli in giro.
Se decidi di non tagliare il pelo più corto va bene lo stesso, con il caldo e la muta ne perderà molto, avrà un manto più leggero in modo naturale.
Ricorda che per un pelo sano un’alimentazione corretta e una costante idratazione sono fondamentali. Fornire sempre acqua fresca e pulita è importante in ogni stagione, molto di più in estate. L’acqua nel cane rappresenta circa il 70% del peso corporeo.
La stagione per la toelettatura del cane
Mantenere una corretta routine per la toilette del tuo cane è importante, non importa quale stagione sia. Spazzolalo sempre regolarmente, anche tutti i giorni se puoi, noterai molti peli in meno in giro e questo ne gioverà in lucentezza.
Per portarlo dal toelettatore non c’è una regola precisa da seguire, puoi andarci una volta al mese come due ogni anno. L’importante è che vengano sempre utilizzati prodotti professionali, non aggressivi e che rispettino la sua pelle.
Ci sono anche altri fattori da tener conto, ad esempio, un cane che vive in appartamento avrà meno bisogno di fare un bagno di uno che vive in giardino, un cane che vive in città avrà spesso il pelo sporco a causa dello smog. I cani a pelo lungo vanno lavati più spesso di quelli a pelo corto, sporcizia, parassiti, polveri, si annidano tra i loro ciuffi prolificando beatamente, creando prurito, irritazioni e dermatiti. L’estate è la stagione di pulci e zecche, bisogna quindi fare ancora più attenzione.