Toelettatura: il segreto per la salute del tuo gatto

I gatti per natura non sono amanti dell'acqua, tuttavia la toelettatura del gatto è molto importante meglio se professionale.
Per quanto un gatto ami essere pulito, non gli piace stare a contatto con l’acqua. Può sembrare una contraddizione, ma non lo è. Il gatto infatti, passa la gran parte del suo tempo a pulirsi leccando e lisciando il suo pelo. Tuttavia provvedere ad un lavaggio e nello specifico ad una toelettatura completa del gatto può rivelarsi fondamentale.
Ecco dunque una serie di consigli per provvedere ad un lavaggio completo del tuo gatto in pochi semplici passi e soprattutto senza pensieri. Ma cosa significa lavaggio completo? E soprattutto quando è necessario rivolgersi ad un professionista? Scopriamolo insieme.
Perché è importante lavare i gatti?
Per quanto il gatto ami pulirsi in modo naturale attraverso la lingua, è importante tenere conto che viviamo in un ambiente che, pur essendo pulito, non sarà mai immune completamente dalla presenza di sporco. Il mantello del gatto oltre all’accumulo di sporco è soggetto ad alcuni problemi non da poco come zecche e parassiti, oppure pulci e micosi che vanno a minare giorno per giorno la salute del pelo del gatto. Per questo motivo eseguire una toelettatura regolare nel tempo, meglio se professionale, è di fondamentale importanza.
Toelettatura a casa o professionale? Vantaggi e svantaggi
Scegliere come lavare al meglio il proprio gatto, soprattutto durante la gestazione, non è affatto facile, soprattutto a causa del tempo sempre meno a nostra disposizione. Se da un lato lavare il proprio a casa può sembrare conveniente sia in termini di tempo che di denaro, non sempre lo è dal punto di vista pratico. Lavare un gatto richiede infatti oltre che attenzione, anche mani ferme e soprattutto armarsi di pazienza. Anche nel caso in cui il gatto sia stato abituato ed educato molto bene, si tratta pur sempre di un felino!
Questo perché se il gatto (qualsiasi razza) non è abituato, metterlo a contatto con l’acqua può essere un’impresa. Il gatto per sua natura, ama gli odori e ciò che è ad esso correlato. Per questo motivo, l’effetto dell’acqua che va a neutralizzare gli odori costituisce una minaccia.Di contro, può capitare di non avere sufficiente tempo materiale per far fare al proprio gatto una toelettatura completa.
Quale che sia la soluzione scelta, vediamo di seguito alcuni accorgimenti che ti permetteranno di mantenere il tuo gatto pulito tutto l’anno.
In particolare:
- Abituare il gatto fin da piccolo all’acqua. Questo permetterà al tuo gatto di familiarizzare con la presenza dell’acqua e ti darà modo di entrare in sintonia con il tuo amico a 4 zampe da subito.
- Non fare assolutamente nulla che possa mettere il gatto in agitazione. Il gatto percepisce se sei agitato dalle piccole cose come i toni della voce e i gesti.
- Se decidi di lavare il gatto in casa, la temperatura dell’acqua deve calda al punto giusto. La temperatura ottimale si aggira sui 38° circa. Attenzione quindi a non sforare con i gradi o preparare un’acqua eccessivamente fredda.
- Fare bene attenzione allo stato del pelo del gatto. Per essere mantenuto sempre lucido, bisognerebbe spazzolarlo tutti i giorni. È molto importante fare attenzione a come si presenta alla vista e all’olfatto: se ha un cattivo odore o è ingiallito, bisogna immediatamente recarsi dal veterinario.
Ogni quanto bisogna lavare il gatto?
In generale per un gatto a pelo medio-lungo, la toelettatura viene richiesta una volta ogni due o tre settimane, mentre per chi possiede un gatto dal pelo corto è sufficiente lavarlo ogni due mesi. Lavare il gatto più del dovuto, può portare alla lunga ad un indebolimento del pelo.
Vuoi dare al tuo gatto solo il meglio? La toelettatura professionale è la soluzione
Affidarti ad un buon toelettatore, significa dare al tuo gatto un servizio completo e fatto apposta per il benessere e la salute del tuo gatto. Il prezzo della toelettatura dei gatti può variare a seconda del servizio richiesto: per un bagno a pelo corto il prezzo si aggira intorno ai 30 euro per arrivare ai 50 o 60 euro per bagno e tosatura di un gatto a pelo lungo.
Lavare il tuo gatto con regolarità infine, è il primo passo per prendersi cura della salute del tuo gatto, perché il benessere del gatto si vede anche dalla salute del suo pelo.