1. Home
  2. Animali
  3. Alimenti e accessori

Tartarughe di terra, quale cibo è adatto?

Possiedi da poco una tartaruga di terra o stai pensando di prenderne una? Tutto quello che ti serve sapere circa la sua alimentazione

27-05-2019

Alimenti e accessori

Hanno l’aria di essere animali piuttosto indipendenti ma, a discapito delle apparenze, le tartarughe di terra sono animali domestici che richiedono un certo numero di attenzioni. Questo risulta essere particolarmente vero soprattutto per quanto riguarda la loro alimentazione e la cura quotidiana. Possiedi una tartaruga di terra o stai pensando di acquistarne una? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per cominciare a prenderti cura di questa straordinaria creatura.

Alimentazione delle tartarughe di terra

Innanzitutto, assicurati che la tua tartaruga di terra abbia sempre a disposizione abbondante acqua fresca, sia per bere che per lavarsi. Utilizza delle ciotole larghe e basse, così da facilitarle l’accesso.

Cosa mangia una tartaruga di terra? Dipende dalla specie a cui appartiene: alcune di esse seguono una dieta strettamente vegetariana, mentre altre sono onnivore, e dunque la cosa migliore da fare è assicurare loro una dieta bilanciata e variegata, che contenga tutti i nutrienti necessari al suo benessere. Prima dell’acquisto, dunque, non dimenticarti di chiedere che tipo di dieta segue l’animale, così da fornirgli tutto il necessario per il benessere.

Le tartarughe di terra onnivore si alimentano la mattina presto e gradiscono molto lumache, grilli, vermi o piccoli insetti. Oltre a questo, la dieta della tartaruga di terra si completa con abbondante frutta e verdura. Ottime la lattuga, mele, fragole o more, barbabietole rosse, rape, spinaci cavoli, sedano, fichi, anguria, pere, melone. Occasionalmente, fate un bel regalo alla vostra tartaruga e portatele un bel piatto di zucca, pomodori, peperoni o carote, ma non esagerate: si tratta infatti di cibi che potrebbero causarle problemi di salute. Evitate di dare alla tartaruga pollo crudo, che potrebbe contenere salmonella, o carne macinata, solitamente troppo grassa.

Una dieta equilibrata per la vostra tartaruga di terra è composta  all’80% da verdure, al 6% da frutta, all’8% da erbe selvatiche come il dente di leone e al 5% da proteine animali. Se preferite essere sicuri delle percentuali, potete rivolgervi al vostro negozio di animali di fiducia e acquistare del buon mangime per tartarughe. Attenzione alle carenze alimentari: la tartaruga deve infatti assumere tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno. Sarà nostro dovere impedirle di mangiare ogni giorno sempre la stessa cosa, che è un’abitudine abbastanza comune tra queste simpatiche creature.

Se avete trovato una tartaruga di terra e non sapete cosa darle da mangiare, in attesa di rivolgervi a un pet shop potete darle, per breve periodo, verdura e cibo per gatti a basso contenuto di grassi. Come spiegato, si tratta però di una soluzione momentanea, da sostituire al più presto con una dieta congrua alla sua specie.

Tartarughe di terra: alimentazione e letargo

Tenete sempre presente che la tartaruga segue un ciclo stagionale molto preciso e, di solito, andrà in letargo. Prima che l’animale entri in questa fase, è opportuno verificare la sua buona salute e assicurarsi che abbia acquisito una buona scorta di grasso, così che possa sopravvivere ai lunghi mesi di freddo. In caso non avesse ricevuto abbastanza nutrienti, infatti, potrebbe non sopravvivere.

Potrebbero interessarti anche