1. Home
  2. Animali
  3. Alimenti e accessori

Ricette di Natale per gatti da leccarsi i baffi

Anche i nostri animali domestici hanno diritto a un menù speciale per le feste o no? Ecco 5 ricette di Natale super gustose per il tuo gattone

23-12-2021

Alimenti e accessori

Il Natale è già arrivato e con le feste facciamo il pieno di gustose prelibatezze a cui difficilmente in famiglia possiamo resistere. Abbiamo detto “tutti” ma attenzione… Manca un membro importante!

Un membro della famiglia che non può mangiare zucchero, cioccolata e molti altri ingredienti che possono essere pericolosi per i gatti. Come si fa per rendere speciale il giorno di Natale, quindi, anche per il tuo amato gatto?

Semplice, con le ricette di PG Magazine alle quali non saprà resistere.

Idee ricette di Natale per il gatto

Mentre noi umani festeggiamo il Natale seduti al tavolo da pranzo, gustando deliziosi manicaretti realizzati con ricette di famiglia, i nostri animali domestici mangiano quello che gli diamo sempre: un po’ di cibo umido per gatti, magari delle crocchette, o qualche bocconcino secco. Anche il felino di casa ha diritto alla sua pappa gourmet delle feste

Così abbiamo scelto per loro delle ricette di Natale gustose per i gatti. Se decidi di sostituire qualcuno degli ingredienti, fai attenzione, perché ci sono cibi che possono essere tossici per i gatti; se ne trovi nella ricetta alcuni che il tuo amico peloso non ha mai provato, meglio dargliene solo un piccolo assaggio per assicurarsi che non sia allergico.

Iniziamo il menù di Natale per il gatto con dei gustosi biscotti, che dovrete creare piccolini per adattarli alla dimensione della sua bocca. 

Biscotti croccanti al tonno ed erba gatta

Ingredienti:

  • 140 grammi di tonno sgocciolato
  • 125 grammi di farina d’avena
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di erba gatta secca

Prendi tutti gli ingredienti, mettili nel mixer e frulla bene il tutto. Mescola con attenzione fino a quando ottieni un composto omogeneo, da poter stendere con un mattarello.

Ritaglia i biscotti a forma di gatto, inforna a 180° C per 10-12 minuti. Si possono conservare in frigo fino a una settimana, sistemati in un contenitore sottovuoto.

Biscottini al pollo

Ingredienti:

  • 250 grammi di pollo cotto e tagliato a pezzi
  • 130 grammi di farina di grano
  • 120 ml di brodo di pollo
  • 150 grammi di farina di mais
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

Versa tutti gli ingredienti in una scodella, mescola bene fino a quando ottieni un impasto omogeneo. Stendi l’impasto con un mattarello, ritaglia i biscottini a forma di topolino e inforna su di una teglia a 180°. Cuocili per 20 minuti.

Li puoi conservare in frigorifero fino a una settimana. Tra i cibi per gatti natalizi decisamente invoglianti!

Biscotti di Natale

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • ¼ tazza di tazza di carne preferita dal tuo gatto
  • ½ tazza di avena
  • ½ di farina
  • 1 cucchiaio di olio vegetale

Tagliuzza la carne e metti tutti gli ingredienti in una ciotola. Utilizzando una spatola o un cucchiaio, mescola fino a ottenere un impasto denso. Crea dei piccoli biscotti a forma di gattino e mettili in forno, che avrai già preriscaldato a 200° per 7-10 minuti.

Osservali, quando diventano leggermente dorati e sodi sono pronti. Lasciali raffreddare e servili al tuo amato micio!

Crackers al tonno

Ingredienti:

  • 2 scatolette di tonno 
  • 1 tazza di farina di mais
  • 1 tazza di farina
  • 1/3 di tazza di acqua

Mescola con le mani tutti gli ingredienti fino a quando non saranno amalgamati bene insieme. Preriscalda il forno a 180°C. Stendi l’impasto con un mattarello e, terminato, ritaglia dei quadratini.

Inforna per circa 20 minuti su di una teglia, fino a quando otterranno un colore dorato.

Palline di tacchino

Ingredienti:

  • 220 gr di tacchino macinato
  • 1/2 tazza di carote grattugiate
  • 1/4 di tazza di parmigiano
  • 1/2 tazza di cracker finemente schiacciati
  • 1/4 di tazza di latte in polvere
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio da tavola di lievito di birra
  • 1/2 cucchiaino di sale

Come quando prepari il polpettone, utilizza le mani per mescolare e amalgamare bene tutti gli ingredienti in una grande ciotola. Con il composto forma delle piccole palline e sistemale in una teglia antiaderente.

Inforna a 160° circa, lascia cuocere per circa 20 minuti fino a quando vedrai le palline ben dorate. Lasciale raffreddare prima di servire. Si possono congelare e volendo scongelare con il microonde.

Potrebbero interessarti anche