1. Home
  2. Animali
  3. Animali domestici

Quali sono le razze di cane più pericolose?

Non esistono provate connessioni tra tipo di razza canina e aggressività tuttavia esistono razze di cani potenzialmente più aggressive. Ecco quali

12-09-2022 (Ultimo aggiornamento 22-09-2022)

Animali domestici

In seguito a episodi di cronaca riguardanti aggressioni di cani a persone si è sentito descrivere alcune razze di cani come “pericolose”. Molto presto, però, veterinari ed esperti hanno chiarito che non esistono provate connessioni tra particolari tipi di razze canine e determinati livelli di aggressività.

La pericolosità di un animale che può potenzialmente aggredire e fare danno a una persona dipende esclusivamente dalla sua educazione e dall’atteggiamento del proprietario.

Chi volesse sapere, per esempio, le razze di cani pericolose per i bambini, deve tenere a mente che l’elenco di seguito è indicativo delle tipologie di cani che potrebbero far male in caso attaccassero, ma che nella maggior parte dei casi sono cani tranquilli e con un atteggiamento rilassato.

Elenco delle razze di cani pericolosi

Tra le razze di cane considerate pericolose vi sono alcuni di quelli più comunemente utilizzati come cani da guardia per controllare case e attività private. Il Rottweiler è un cane che si lega particolarmente a una persona, il proprietario, e lo difende.

La sua struttura corporea è massiccia e possente, come quella dei Pitbull, razza nata dall’incrocio tra Terrier e Bulldog: fin da quando è un cucciolo questo cane deve essere addestrato alla vita sociale, in particolare con altri cani e animali.

Normalmente ha un carattere molto allegro e giocoso. Il Bull Terrier è una cane di taglia media e dal fisico possente, con una caratteristica forma del capo. Può dimostrare aggressività se non educato adeguatamente durante la crescita.

Un Dobermann è un cane agile, magro e scattante, in passato spesso usato come animale da guardia e da difesa. Nell’elenco delle razze di cani pericolosi figurano anche i Boxer, cani dal carattere allegro e giocherellone, anche con i bambini, ma che potrebbero dimostrarsi aggressivi in situazioni di stress.

Il Dogo Argentino, cane di grande taglia, deve essere abituato fin da cucciolo alla socialità con persone e altri animali, come il Dogo Canario. Una razza molto mite ma che potrebbe rivelarsi aggressiva è quella dei Chow Chow, cani di origine cinese dal pelo folto e la lingua bluastra.

Il Pastore Tedesco è un altro tipo di cane utilizzato spesso con fini difensivi e per questo motivo tenuto rinchiuso in piccoli spazi in modo da sviluppare un alto grado di territorialità. Se ben addestrato, è molto affettuoso con adulti e bambini e socievole con altri animali.

Lo stesso discorso vale anche per altre razze quali il Cane Pastore del Caucaso, Alano, San Bernardo e Siberian Husky: cani molto amichevoli ma che, per la grande taglia, possono rappresentare un pericolo per l’uomo.

Razze di cani pericolose: come comportarsi?

Si ricorda che, quando accompagnati fuori dal proprio domicilio, i cani appartenenti a queste razze devono essere tenuti al guinzaglio e indossare una museruola che impedisca loro di fare del male a persone o altri animali.

Prima di adottare un cane è sempre consigliabile consultare un veterinario esperto che possa valutare la situazione in cui l’animale andrà a vivere, in modo da essere certi di poter offrire un luogo adatto alla sua crescita.

In caso di adozione di un cane di una razza potenzialmente pericolosa, è bene essere in contatto con esperti e professionisti cinofili che possano dare consigli. 

Potrebbero interessarti anche