Quali sono le migliori razze di cane per anziani?
Quali cani da compagnia sono più adatti alle persone anziane? Ecco un elenco che può aiutarvi nella scelta
I cani sono compagni meravigliosi per tutti e per tutte le età, particolarmente adatti per gli over 70. Hanno il pregio di poter far loro compagnia e non farli sentire soli, migliorare la loro salute fisica e mentale. In questo articolo di PG Magazine potrai conoscere quali sono le razze di cane consigliate per gli anziani.
Cani ideali per anziani
Molti studi riportano che passare del tempo con un cane è un ottimo modo per fare esercizio, socializzare con altre persone e godere dei benefici della compagnia.
Aiutano ad abbassare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, aumentando al contempo la produzione di serotonina.
Ma un padrone anziano ha i suoi vantaggi anche per l’amico a 4 zampe! La maggior parte dei pensionati passa molto tempo a casa e, grazie al fatto di non dover sottostare a orari di lavoro, ha il tempo di potersi dedicare a un cane.
L’anziano non si annoierà e così anche il compagno peloso, che potrà passare ore al parco a divertirsi. I cani possono essere scelti di qualsiasi razza, età o taglia. Ci sono alcuni fattori da valutare quando si sceglie un cane da prendere a 70 anni e oltre.
Adottare un cane adulto, calmo e addestrato, non un cucciolo super attivo che tende a masticare e mordere, potrebbe essere la scelta ideale per un senior.
Alcuni prediligono razze più piccole, facili da portare in giro o in viaggio e che possono coccolare in grembo; altri amano cani più grandi dal carattere equilibrato e con cui giocare di più.
Ma come sempre, per trovare l’abbinamento giusto cane – uomo bisogna tener conto della salute, delle esigenze e dello stile di vita del padrone. Informarsi quanto una determinata razza possa essere impegnativa e richiedere più cure di altre.
Importante conoscere le aspettative di vita del cane, chi si prenderà cura quando non ci sarà più il suo padrone?
Migliori razze di cane per pensionati
Se l’anziano è una persona attiva, non avrà problemi a gestire un cane che ha bisogno di tempo per giocare e stare all’aperto. Se invece avesse problemi fisici, alcune razze molto piccole amano fare solo una corsetta in casa e sono più semplici da tenere sotto controllo.
I cani piccoli possono spostarsi e viaggiare più facilmente delle razze grandi. Di contro, tranne razze come il carlino e il Boston Terrier, abbaino molto spesso e possono innervosire. L’indole di un cane è influenzata dai geni con cui nasce, ma anche dal modo in cui viene educato.
Tutti i cani possono essere addestrati, ma alcune razze sono più calme di altre. Beagle, Golden Retriever, barboncini, Cavalier King e Bulldog sono tra i cani con un carattere molto docile, anche se ovviamente ogni animale avrà la sua personalità unica.
Alcune razze hanno bisogno di essere portate spesso dal toelettatore, lavate e tosate regolarmente, mentre ad altre basta una spazzolata veloce ogni tanto. Meglio dare a un pensionato cani che possa gestire da solo.
Tra le razze di cane per anziani migliori ci sono le seguenti:
- Boston Terrier: dal carattere dolce e mite. Amano stare seduti tranquilli insieme ai padroni. Non abbaiano molto, perfetti per vivere nei condomini. Hanno un pelo corto e liscio che non richiede grandi cure;
- Cavalier King: hanno un’indole tranquilla e sono tra i migliori cani da compagnia. Vanno d’accordo con gli adulti, sono adatti anche ai bambini e possono convivere con altri animali domestici. Attivi, simpatici, giocherelloni, intelligenti e facili da addestrare. Il loro pelo lungo, morbido e bello richiede una regolare pulizia;
- Barboncini: gentili e amorevoli si addestrano facilmente, sono ottimi cani da compagnia e si affezionano molto ai padroni. Sentono la necessità di una passeggiatina quotidiana, ma per il resto si accontentano di giocare a casa o stare nella loro cuccia;
- Carlini: non hanno bisogno di molto esercizio, non amano il troppo freddo o il troppo caldo, quindi, preferiscono trascorrere molto tempo in casa. Leali e affettuosi, sono molto devoti ai loro proprietari.
- I migliori cani per anziani di taglia grande sono: i levrieri calmi, tranquilli e facili da gestire e i Golden Retriever, dolci e amichevoli, fanno molta compagnia. Sono tra le razze che si addestrano più facilmente, le migliori per chi soffre di ansia e depressione.