Raffreddore del cane: sintomi e rimedi utili

Il tuo cane starnutisce molto ed è fiacco? Potrebbe trattarsi di raffreddore del cane. Scopri la sintomatologia e alcuni rimedi utili.

Veterinari

Lo sapevi che anche il tuo cane può prendere il raffreddore? I cani, così come i gatti, possono contrarre infezioni che li fanno starnutire proprio come noi, nulla di pericoloso per la sua vita, ma di certo molto fastidioso.

Se il tuo cane ha il raffreddore e non sai che cosa fare, ecco qualche consiglio utile per conoscere sintomatologia e i rimedi utili.

Cane con raffreddore: sintomi

Il raffreddore del cane e quello di noi umani presentano delle somiglianze: in entrambi i casi si tratta di un’infezione delle vie respiratorie con sintomi simili, ma è bene sapere che quello umano non è contagioso per il tuo amico a quattro zampe. Calcolando l’importanza dell’olfatto per un cane, possiamo immaginare quanto sia fastidioso per lui. Se ti accorgi in tempo che il tuo cane ha preso un fastidioso raffreddore, lo potrà superare velocemente, anche in due o tre giorni appena.

I sintomi di un cane raffreddato sono:

Alcuni rimedi casalinghi per il cane con il raffreddore

Se il tuo cane raffreddato continua a mangiare, bere e rimane relativamente attivo, si può cercare di alleviare i suoi sintomi usando dei rimedi casalinghi, ma un controllo dal veterinario, in studio o in clinica, è sempre la strada migliore, soprattutto in presenza di catarro in quanto potrebbe trattarsi anche di bronchite.

Ecco cosa puoi fare per farlo stare meglio:

Inoltre, è molto importante tenerlo lontano dai suoi simili: infatti, nonostante non possa contagiare gli umani, il raffreddore dei cani è contagioso per gli altri cani.

Raffreddore cane medicinali

Non somministrare al tuo cane alcun medicinale che non ti sia stato prescritto dal veterinario e, mai e poi mai, quelli per umani. Dargli gli antibiotici o un’altra medicina di tua scelta potrebbe aggravare la sua situazione. Un veterinario ti prescriverà la giusta terapia, evitando che il raffreddore si trasformi in qualcosa di più pericoloso, come la tracheite o la bronchite. 

Sia i cuccioli che i cani anziani hanno un sistema immunitario più debole, perciò dovrebbero sempre essere portati dal veterinario nel caso in cui si ammalino. Se ti sono già state date le giuste medicine, assicurati che il tuo cane le prenda sempre. Puoi mescolarle al cibo se si tratta di pasticche o nell’acqua in caso di medicina liquida.