Quanti anni vive in media un cane?
Quanto vivono in media i nostri fedeli amici? Scopri in questo articolo tutto ciò che c'è da sapere a riguardo
Prima di adottare un cane, spesso ci si chiede quanto sia la sua speranza di vita. Quindi, quanti anni vive un cane? La longevità dei cani è basata su studi statistici che hanno preso in considerazione non solo le varie razze, ma soprattutto la taglia.
Quanto vive in media un cane, infatti, è determinato dal peso e dalle dimensioni in età adulta: un cane di piccola taglia vive più di uno di maggiore peso e grandezza. Ma qual è il cane più vecchio al mondo? Il record è di un cane australiano, morto nel 1939 a ben 29 anni.
Quanto vive un cane?
Dunque, quanti anni vive un cane in media? Sempre considerando che si tratta di statistiche si parla di un minimo, circa, di dieci anni fino a un massimo di diciotto anni. Come detto in precedenza, quanto vive un cane è determinato dalla sua taglia: un cane piccolo come un barboncino, per esempio, può vivere fino a un’età compresa tra i 15 e i 18 anni.
Pensando invece a razze di taglia media l’aspettativa si abbassa a 13 o 14 anni e infine, per quelli di grandi dimensioni come un labrador si evidenzia una vita media tra i 9 e gli 11 anni. I fattori che incidono sulla longevità di un cane, oltre in primis alla taglia e al peso, sono anche legati alle sue condizioni di salute.
Se non insorgono patologie gravi nel corso della vita, importantissime sono l’alimentazione varia e adatta al cane un buon livello di esercizio fisico e di riposo oltre a un ambiente adatto in cui vivere. Questi fattori influiscono senza alcun dubbio su quanto può vivere un cane.
Ma la speranza di vita è maggiore o minore per un cane che vive all’aperto rispetto che per uno che trascorre la maggior parte del tempo in casa? Sembra proprio che la maggiore longevità sia propria di quanto vive un cane in casa, piuttosto che di uno sempre all’aperto.
Età dei cani: come calcolarla
Un luogo comune vorrebbe che, per calcolare l’età di un cane, la si debba moltiplicare per sette anni umani. In realtà non è proprio così: un cane che abbia compiuto il primo anno di età è come se avesse circa 14 anni umani. Poi, in base alla razza e al suo peso, l’equivalenza in anni umana cambia molto.
Per esempio, quanti sono 14 anni per un cane? Per uno piccolo, con un peso inferiore a una decina di chilogrammi, sono circa 72. Con l’aumentare del peso si passa a 78 per un animale tra i 10 e i 20 chilogrammi, fino a 88 per uno dai 20 ai 40 chilogrammi circa. Per cani che pesino oltre 40 chilogrammi, 14 anni di vita sarebbero circa come 105 anni umani!
Se invece si possiede o si vorrebbe adottare un cane non di razza, a chi si chieda quanto dura la vita di un cane meticcio, il fattore determinante è ancora una volta il peso. Sotto i 10 chilogrammi si attesta in media intorno ai 15 anni, oltre quel peso invece intorno ai 10 anni.