1. Home
  2. Animali
  3. Animali domestici

Qual è la città più amica degli animali? Lo svela questa ricerca

Gli animali hanno bisogno di professionisti che si prendano cura di loro, spazi verdi a cui accedere e tanto altro: la città migliore in cui vivere per loro

29-05-2023

Animali domestici

Avere un animale è una grande responsabilità. A fronte di tutti gli aspetti positivi, tra i quali spicca l’immenso affetto che cani, gatti e altre specie sono in grado di dare, c’è l’obbligo e il dovere di occuparsi del loro benessere per garantirgli una vita lunga, sana e felice.

Tante è ciò di cui hanno bisogno e non sempre si riesce a trovare tutto nella stessa città. Attraverso una ricerca sono state individuate le località in cui ci sono più strutture, professionisti e aree che i padroni di cani e gatti possono utilizzare per poter prendersi cura dei propri amici a quattro zampe e non solo. Scopriamole.

Animali, tutto ciò di cui hanno bisogno per una vita lunga e felice

Prima di adottare un animale che ci farà compagnia per tutta la vita, occorre essere consapevoli che avrà bisogno di costanti attenzioni e di cure. Cani, gatti e altri animali entrano a far parte della famiglia e per occuparsi di loro occorre, talvolta, fare delle rinunce o doversi recare in posti distanti dalla propria abitazione per poter soddisfare le proprie esigenze.

Chi adotta un animale ha bisogno di potersi facilmente recare in negozi che vendono cibo, accessori e tutto ciò di cui si ha bisogno. Soprattutto i proprietari di cani a pelo lungo o con un pelo difficile da trattare hanno la necessità di trovare un centro per la toelettatura di riferimento, a cui rivolgersi ogni volta che serve.

Più veterinari sono presenti nella zona, più sarà semplice individuare il professionista a cui affidare il proprio animale e di cui fidarsi. Altresì, è bene avere a disposizione aree verdi in cui portare Fido a passeggiare senza infastidire altri passanti, dog sitter o cat sitter che possano prendersi cura del proprio amico a quattro zampe quando non si è presenti o, in alternativa, pensioni.

Particolarmente apprezzata la possibilità di portare cani, gatti e altre specie sui mezzi di trasporto pubblici o altri posti.

In alcune città d’Italia, prendersi cura del proprio animale è più semplice e più economico, mentre in altre si incontrano maggiori difficoltà a causa della mancanza di strutture adeguate e dei costi elevati. Scopriamo qual è quella più pet friendly della penisola.

La città italiana più amica degli animali è Roma, scopriamo perché

Shutterstock

La città italiana più animal friendly è Roma, che si piazza in terza posizione a livello europeo, preceduta da Londra, che si guadagna il primo posto, e Parigi, al secondo posto.

Roma vanta tantissime attività pensate per soddisfare le esigenze degli animali. In tutti i quartieri è possibile trovare dei negozi in cui acquistare cibo, giochi, accessori e tutto ciò di cui il proprio animale ha bisogno. Tanti i centri che si dedicano alla toelettatura di cani e gatti (circa 39). In città è possibile trovare anche asili e pensioni per animali domestici.

Tra le città animal friendly italiane c’è anche Milano, che viene subito dopo Roma. Anche qui è possibile trovare tanti centri per lo shopping, veterinari, pensioni, aree verdi e tanto altro.

La spesa mensile che i padroni sostengono per i propri animali domestici nel Paese si aggira attorno ai 200 e i 400 euro. La maggior parte è destinata alla cura del cane e, in minor percentuale, per i gatti.

Stai cercando un negozio di animali nella tua zona per acquistare cibo o altri accessori? Su PagineGialle puoi trovare lo store più rifornito più vicino a te, le indicazioni per raggiungerlo, i contatti e tutti i servizi offerti.

Potrebbero interessarti anche