Come prepararsi per l'arrivo di un gatto in casa?

È in arrivo un gatto in casa? Scopri come gestire questo evento meraviglioso e come far sentire subito a casa il tuo nuovo amico
Prepararsi in anticipo per l’arrivo di un nuovo cucciolo di gatto è importante, ci sono cose che puoi fare per farlo sentire da subito a suo agio. Il tuo gattino ha vissuto magari in uno spazio ristretto di un rifugio per qualche tempo, trovarsi improvvisamente a disposizione un intero appartamento può essere un’esperienza stressante.
In questo articolo ti daremo dei consigli su come preparare la casa all’arrivo di un gatto.
Come fare appena arriva un cucciolo di gatto in casa
Una volta che hai considerato seriamente il fatto di allargare la tua famiglia con un membro felino, ci sono cose da prendere quando arriva un gattino: le pappe kitten che il veterinario può consigliarti, dei giochini, una cuccia, le sue nuove ciotoline, un trasportino, la cassettina per la lettiera.
Un tiragraffi per farsi le unghie è molto utile, i gatti hanno bisogno di staccare le vecchie guaine esterne che ricoprono gli artigli, inoltre ti eviterà divani o tende distrutte. Questi suggerimenti ti aiuteranno a farlo integrare al meglio nella sua nuova realtà:
- porta il gattino a fare il suo primo controllo dal veterinario, a volte c’è bisogno di fare la sverminazione;
- per i primi giorni prepara una stanzetta o uno spazio solo per lui, che sia sicuro e da cui non possa scappare. Avere un posto piccolo, con una scatola in cui potersi nascondere, lo farà sentire al sicuro mentre prende familiarità con i nuovi odori. Non ti preoccupare se scappa o è aggressivo, si abituerà presto è solo spaventato;
- lasciagli sempre dell’acqua fresca e la lettiera pulita a disposizione;
- controllalo ogni tanto per vedere come sta, se mangia, fa i suoi bisogni e fargli sentire la tua presenza;
- se in casa ci sono bambini piccoli insegnategli a lasciarlo stare e a non fare troppo rumore;
- scegli pappe con taurina, un aminoacido essenziale per la salute del cuore e degli occhi. Il cibo deve essere bilanciato per la fase di vita in cui si trova.
Quanto tempo ci mette un gattino ad ambientarsi
Ogni gatto ha la sua personalità, c’è chi è più timido, più pauroso, chi invece è sicuro di sé e intraprendente. Questo influirà sul tempo di cui avrà bisogno il cucciolo per ambientarsi. All’inizio la tua presenza sarà importante per rassicurarlo, poi, in modo graduale inizia a lasciarlo solo.
Una volta che hai creato il suo spazio e lasciato passare dei giorni, tieni la porta aperta per farlo uscire in avanscoperta. Non forzarlo mai a esplorare, dagli i suoi tempi. Puoi mettere dei giochini in giro per invogliarlo a fare i suoi giretti. Non cambiare posto alla sua ciotola e alla lettiera, così le ritroverà subito facilmente.
Periodo migliore per prendere un gatto
Diciamo che in linea di massimo non esiste un periodo migliore per prendere un gatto, dipende da quello che desideri. Un cucciolo cresce insieme a te, è più facile farlo ambientare e farsi amare. Un gatto più grande è meno impegnativo dal punto di vista delle cure, ma potrebbe essere traumatizzato da esperienze precedenti e richiedere più pazienza.
L’importante è scegliere di prendere un animale domestico in modo responsabile e non impulsivo… il resto verrà da sé!