Pettinare lo Shih Tzu? 5 hairstyle davvero cool

Adorabile, tenero, irresistibile: lo Shih Tzu è simpatico da coccolare e bellissimo da pettinare. Ecco alcune acconciature perfette

Toelettatura

Lo Shih Tzu è un cane batuffolo con il pelo lungo e cimentarsi con le pettinature è molto stimolante. Questo cane esiste in diversi colori, ma si trova frequentemente nelle nuance champagne, bianco, cappuccino, grigio o marroncino-dorato.

La razza, di origine cinese e del Tibet, lo rende un animale da compagnia che ci si può divertire a sottoporre alla toelettatura, ma anche a tanti e diversi tipi di hairstyle. Dallo chignon ai codini, dalle treccine agli accessori per il pelo come fiocchi, mollettine e piume, ecco come pettinare il proprio Shih Tzu nel modo più estroso, con tante soluzioni per tutti i gusti.

1- Chioma lunga e sciolta

Lo Shih Tzu sviluppa il suo pelo lungo e caratteristico entro il primo anno di vita. Scoprirete un cane che ha letteralmente dei capelli, divisi in due bande laterali e con tutti gli svantaggi e i vantaggi di una chioma liscia. Si potrà così sfoggiare uno Shih Tzu quasi umano, con il suo volto espressivo e il pelo lungo. Attenzione però: questo genere di haircut crea problemi per quanto riguarda i nodi. Bisogna pettinare spesso con le migliori spazzole per cani il proprio cane e avere cura del pelo, cercando di ammorbidirlo con prodotti idratanti e balsami, in modo da evitare il groviglio.

Una variante: per chi volesse uno Shih Tzu con la pettinatura di Patty Pravo, si può pettinarlo sollevando il ciuffo frontale e cotonarlo, fissando il tutto infine con una spruzzata di lacca. Un’altra possibilità è dotare il proprio cane di un maxi-fiocco da posizionare e fissare al centro della testa, oppure una corona che darà un aspetto regale e divertente.

2- Codini

I codini sono una delle acconciature più gettonate per il proprio Shih Tzu. Perfetti per incorniciare il viso tondo, sbarazzino e irresistibile di questo cane, i codini sono facili da creare (basta un pettine e un paio di elastici, che si possono guarnire con fiocchi colorati o di pattern particolari – fiori, pied-de-poule, tartan – nastri o piccole pietre come spesso si fa anche per i barboncini). Lo Shih Tzu con i codini è un grande classico pronto a fare strage di cuori, come un vero trendsetter.

3- Trecce e treccine

In alternativa ai codini, si possono scegliere una, due, tre o più trecce per creare elaborate acconciature da coiffeur. Un’ipotesi è creare una treccia centrale che solchi a metà la testa come una specie di cerchietto. Oppure si possono creare le due trecce laterali, alla Pippi Calzelunghe, oppure progettare una maxitreccia formata da tre treccine a loro volta intrecciate, oppure ancora creare un fiocco con le trecce. La fantasia può correre libera se il proprio Shih Tzu è vanitoso… e collaborativo.

4- Chignon o semi-chignon

Lo chignon o bun è una delle pettinature più sofisticate da sempre. Alto, medio o basso, lo chignon dà un aspetto solenne al proprio cane, anche se l’aria tenera e buffa dello Shih Tzu non può essere stravolta da nessuna pettinatura. Lo chignon da realizzare al proprio cane può essere la classica cipolla con i capelli avvolti su se stessi o più piccolo e spettinato, nel perfetto stile “messy”, oppure ancora decorato da nastri, fiocchi o mollettine.

5- Taglio corto

Lo Shih Tzu ha il pelo lungo, ma volendo si può anche accorciarlo (soprattutto per evitare il caldo dei mesi estivi) e dare un mood leggero, vaporoso e sbarazzino. Anche il pelo corto consente di giocare con il look del cane e creare tante pettinature. Un esempio? Pelo corto e mollettina laterale renderanno lo Shih Tzu letteralmente irresistibile.

Anche il taglio corto è molto gettonato, soprattutto per due punti a favore:

Una nota: ricordarsi sempre che il cane non è un giocattolo. È bello sbizzarrirsi a pettinarlo e abbellirlo, soprattutto per le gare di bellezza, ma sempre nel rispetto delle sue condizioni e senza sottoporlo a eccessivi stress!