Parson Russell Terrier: prezzo, comportamento, qualità
Il Parson Russell Terrier è un cane di taglia medio-grande, socievole, allegro e molto affettuoso: le sue qualità, come accudirlo e il prezzo...
Tra i cani più amati e desiderati dalle famiglie c’è il Parson Russell Terrier, una razza docile, molto affettuosa e con un forte attaccamento verso i propri proprietari. Per questo motivo sono sempre tanti coloro che decidono di acquistare un cucciolo con pedigree, di prendersene cura e di offrirgli tutto ciò di cui ha bisogno per vivere sereno e felice.
Il Parson Russell Terrier ha delle caratteristiche specifiche, stabilite dallo standard della Federazione cinologica internazionale (FCI) e che è opportuno conoscere prima di scegliere il proprio cucciolo e l’allevamento dal quale acquistarlo. In particolare, fa parte del gruppo 3, quello dei Terrieri, nella sezione 1, di taglia media e grande.
Parson Russell Terrier: la storia
Shutterstock
La nascita della razza Parson Russell Terrier è da attribuire al lavoro svolto da un reverendo inglese, John Russel. Appassionato di caccia alla volpe, decise di creare e allevare una razza di cane perfetta per affiancarlo in questo sport.
Non si concentrò particolarmente sull’aspetto fisico, ma sulle qualità caratteriali che avrebbero permesso ai cacciatori di avere un cane che fosse un perfetto alleato e al loro servizio. Iniziò ad incrociare vari esemplari di terrier da lavoro, inizialmente dei meticci.
In prima battuta questo tipo di terrier veniva chiamato erroneamente Jack Russel, per via della innegabile somiglianza, ma ben presto si aprirono delle controverse e il Kennel club, un club cinofilo molto antico della Gran Bretagna, iniziò a ricevere un numero considerevole di richieste da parte degli amanti della razza che il reverendo aveva creato. Dopo i dovuti accertamenti, venne così riconosciuta l’esistenza del Parson Russell Terrier o Jack Russel Terrier.
Fino al 2001 sia il Jack Russel che il Parson Russell erano riuniti sotto la stessa denominazione di Jack Russell Terrier dalla FCI. Ora sono ufficialmente separati e ciò che li distingue sono principalmente le dimensioni. I Parson Russell Terrier hanno gli arti più lunghi.
Le caratteristiche fisiche del Parson Russell Terrier
Il Parson Russell Terrier è un cane scattante, agile, attivo, resistente, ma contemporaneamente flessibile. Tutto ciò è garantito da una corporatura muscolosa e proporzionata. La lunghezza complessiva dalla spalla al gluteo è leggermente più lunga dell’altezza dal garrese al suolo e presenta una circonferenza toracica, che può essere racchiusa in mani di media misura e che dovrebbe essere di circa 35 o 40 centimetri.
Il peso di un Parson Russell Terrier si assesta, in media, tra i sei e gli otto kg. La testa è a forma di cuneo, con un cranio piatto, moderatamente largo, che si restringe nella zona degli occhi. Il naso è solitamente nero, le mascelle forti e gli zigomi non sono prominenti.
Gli occhi sono scuri e con una forma a mandorla e hanno sempre un’espressione sveglia e intelligente. La schiena è forte e flessibile, la coda è spessa alla radice e affusolata verso la punta. Ha movimenti ben coordinati.
Il pelo può essere ruvido, liscio o corto e presenta un buon sottopelo resistente agli agenti atmosferici. Tutti i Parson Russel Terrier sono completamente bianchi o prevalentemente bianchi con macchie di color marrone chiaro, giallo limone o nere. Sono accettate dallo standard le combinazioni di questi tre colori.
Parson Russel Terrier, caratteristiche caratteriali, come prendersene cura e prezzo
Shutterstock
Il Parson Russell Terrier è un cane con ottime abilità di caccia e di riporto. È un cane dedito al lavoro, obbediente, sempre attivo e vivace. Svolge i compiti che gli vengono assegnati con maestria ed entusiasmo.
È un cane docile, pertanto adatto alle famiglie, che raramente mostra comportamenti aggressivi o timorosi. Stringe legami speciali con i bambini, con i quali ama giocare. Ama vivere in campagna o in case con un bel giardino, ma può adattarsi agli appartamenti se gli si forniscono occasioni di movimento.
Per permettergli di vivere in maniera serena e felice occorre garantirgli movimento fisico, stimoli mentali e attenzioni. Va educato fin da cucciolo e ha bisogno di riconoscere una figura autorevole e che assuma il ruolo di capobranco a cui sottostare.
Non richiede particolari cure, poiché per il suo mantello è sufficiente una spazzolata regolare circa una o due volte a settimana e, ovviamente, mantenere un adeguato livello di igiene. È una razza soggetta a poche malattie specifiche e ha una vita media di circa 12-14 anni.
Se si vuole accogliere in famiglia un Parson Russell Terrier occorre rivolgersi ad un allevamento serio ed affidabile, che rispetti gli standard ufficiali. Prima di scegliere è bene visitare le strutture e fare delle valutazioni accurate. Il prezzo di un cane di questa razza non è mai al di sotto dei 600-800 euro e può raggiungere e superare anche i 1000 euro.
Vuoi adottare un cane e stai cercando l’allevamento giusto? Consulta PagineGialle per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.