1. Home
  2. Animali
  3. Alimenti e accessori

Pannolini per gatti: quando utilizzarli e come si mettono

Il tuo gatto ha bisogno del pannolino? Ecco come capirlo, quali tipologie scegliere e come metterglielo evitando graffi e aggressioni

03-11-2018 (Ultimo aggiornamento 21-11-2018)

Alimenti e accessori

In alcuni periodo della vita del tuo micio, i pannolini per gatti possono essere un alleato molto utile per evitare sporco o macchie in giro per casa, sul letto o sul divano. In caso di incontinenza, quando è in calore oppure è un cucciolo e deve imparare ad utilizzare la lettiera, il pannolino è una soluzione molto comoda e pratica. I pannolini posso essere utilizzati anche quando il gatto è in convalescenza dopo un’operazione o un’infezione.

Il pannolino, infatti, impedisce che lo sporco venga a contatto con la ferita ed evita che il gatto lecchi o gratti nella zona malata in attesa della toelettatura dopo la guarigione. In commercio puoi trovare diversi tipi di pannolini per gatti a secondo delle tue esigenze. Ci sono, ad esempio, speciali pannolini per gatti anziani o pannolini per gatti in calore. Fai attenzione se devi effettuare un acquisto, perché i pannolini possono essere di diverse taglie, che cambiano in base al peso del tuo gatto.

Come si mette il pannolino al gatto

I pannolini a mutandina sono facili da far indossare al tuo gatto, perché sono come i pannolini dei bambini. Così, puoi evitare che il tuo micio si arrabbi e ti graffi.

Ecco come si mette il pannolino al gatto:

  1. Inserisci il pannolino dalla coda in corrispondenza dell’apposito foro
  2. Avvolgi le linguette attorno alla vita del micio
  3. Fissa bene le linguette sulla parte superiore del pannolino
  4. Puoi lasciare libero il tuo gatto

Se ti occorre un consiglio sul tipo di pannolini per gatti da acquistare, rivolgiti a un veterinario. In particolare, ti potrà dare dei consigli nel caso il tuo gatto sia incontinente o abbia una specifica patologia. L’incontinenza è un problema che può essere affrontato con farmaci adeguati e con particolari pannolini per gatti anziani. Questi sono in grado di trattenere una grande quantità di liquido, garantendo la massima igiene. Pertanto guarda bene quando acquisti i pannolini, in modo da comprare quelli più resistenti ed evitare spiacevoli inconvenienti.

I prezzi dei pannolini per gatti

I prezzi dei pannolini per gatti variano a seconda della misura, del modello e della marca che decidi di acquistare. Puoi scegliere dei pannolini usa e getta oppure lavabili, che puoi riutilizzare tutte le volte che vuoi. In vendita puoi trovare dei kit con un certo numero di pannolini monouso, in modo da avere sempre la scorta. Certo, puoi acquistare dei pannolini per bambini e adattarli al tuo gatto, ma la cosa migliore è sempre quella di prendere dei pannolini specifici per animali.

Su Internet puoi controllare se ci sono dei negozi di animali nella tua zona che vendono pannolini per gatti. Comodamente dal tuo divano, magari col tuo gatto vicino, puoi verificare che tipo di pannolini hanno e i loro prezzi. Inoltre, puoi avere informazioni sugli orari del negozio e se c’è la possibilità di parcheggio nelle vicinanze. Poi, già che ci sei, puoi approfittarne per acquistare anche altri prodotti per la cura del tuo gatto, come le vitamine per gatti.

Potrebbero interessarti anche