I migliori giochi per pappagalli domestici
Corde, giochi interattivi e mini-palestre: ecco come far divertire il tuo pappagallo e mantenerlo in forma negli anni
Fornire giochi per i vostri amici pappagalli è un aspetto importante. La creazione di attività stimola il cervello e porta l’animale a servirsi al meglio di quello che Madre Natura gli ha dato: becco e zampe. Ciò può prevenire seri problemi comportamentali, allontanando noia e apatia che molto spesso intristiscono il nostro amico uccello. È una scelta consigliabile pensare per lui a un’ampia varietà di intrattenimenti, specie se si è fuori casa per molte ore al giorno. Ecco un po’ di consigli a riguardo.
Giochi per pappagalli: cosa c’è da sapere
È stato ampiamente documentato che quasi tutti gli animali intelligenti si divertono a giocare, ma per il tuo pappagallo, giocare assume un significato completamente diverso da quello che può essere, ad esempio, per un cane: nel caso dei pappagalli infatti può essere visto più come un lavoro da compiere ogni giorno. Senza un habitat naturale in cui giocare, fare esercizio fisico e foraggiare, il tuo pappagallo avrà bisogno di compensare in qualche altro modo. Per questo motivo i giochi per pappagalli hanno un ruolo importante per il loro benessere.
Ricordati di comprare giocattoli adatti alle dimensioni del tuo pappagallo: alcuni materiali pensati per piccoli pappagalli possono essere facilmente spezzati da pappagalli più grandi e provocare lesioni. Se possiedi una specie particolarmente distruttiva come un’ara o un Cacatua Bianco, devi sempre sorvegliare il tuo amico pennuto per essere sicuro che non si faccia male con pezzi di plastica o metallo rotti. Inoltre, tieni conto che non è necessario colmare oltre misura la sua gabbia con mille giochi inutili che, tra l’altro diminuiscono molto lo spazio per muoversi!
Giochi per pappagalli: un po’ di consigli
I pappagalli hanno bisogno di mantenere il loro becco a uncino in buono stato utilizzando materiali sicuri ma abrasivi, siano essi naturali o artificiali. Uno dei giochi più diffusi è la corda di canapa, materiale adatto per i vostri pappagalli. Le reti in corda di canapa per arrampicarsi sono una grande aggiunta all’area di esercizio. Ad esse possono essere appesi altri giocattoli per creare una palestra da gioco stimolante per pappagalli. Che c’è di meglio di una mini-palestra adibita apposta per lui!
Giochi interattivi per pappagalli
I giocattoli interattivi, proprio come accade per i bambini più piccoli, forniscono al tuo pappagallo stimoli mentali importanti. Qui vi consigliamo alcune tipologie di giochi per la stimolazione mentale. Ad esempio i “nemici virtuali”: alcuni pappagalli hanno bisogno di almeno un giocattolo contro cui essere combattivi, perché per questo tipo di animali è naturale sfogarsi. Di solito sono in metallo e appesi vicino a un lato della gabbia dove possono essere sbattuti contro le sbarre.
I giochi in legno per pappagalli, come pino e altri legni (sia teneri che più duri) sono tra i più diffusi: che si tratti di un po’ di corda annodata o un piccolo manubrio di legno, o scalette di legno oppure un tronchetto per l’arrampicata, siate sicuri che risveglieranno molto la creatività del vostro amico pennuto. Un altro giocattolo interattivo per far divertire e per addestrare il vostro amico è la scaletta flessibile realizzata con perline in legno variopinto.
Come avrete capito, i giochi per pappagalli sono essenziali non solo per rallegrare il vostro animale, ma per stimolarlo in tutto e per tutto: una sfida per il suo ingegno che porterà notevoli miglioramenti alle sue abilità comunicative e manuali.