Gruppo Cinofilo Monzese - Corona Ferrea: percorsi di agility dog

Gruppo Cinofilo Monzese - Corona Ferrea (MB): percorsi di addestramento cani, con iniziative culturali ed esposizioni nazionali
Gruppo Cinofilo Monzese – Corona Ferrea è un punto di riferimento per tutti i proprietari di cani nell’intero ambito provinciale di Monza. I soci promotori hanno avviato l’iniziativa nel 1993 e sono riusciti a soddisfare le esigenze di un’utenza sempre più ampia. Le tecniche di addestramento, infatti, si sono profondamente evolute e la capacità di stare al passo coi tempi ha permesso di offrire un servizio di altissima qualità.
Lo staff è composto da addestratori esperti che collaborano attivamente per migliorare le performance degli animali dal punto di vista atletico e psicofisico, nonché per quanto concerne la dimensione del benessere.
Il gruppo è affiliato all’ENCI e si propone come delegazione territoriale. L’ente di cinofilia si occupa di catalogare le razze di cani e gestire eventi di portata nazionale e internazionale. L’intesa permette di svolgere manifestazioni di interesse pubblico e privato, rispettando il regolamento e lo statuto.
Gli standard di razza possono essere consultati e scaricati, con aggiornamenti continui per fornire informazioni esaustive agli appassionati ma anche ai neofiti che entrano in contatto per la prima volta con l’affascinante mondo della selezione e dell’allevamento di cani da addestrare.
Iniziative cinofile
Durante l’attività ordinaria sono organizzate iniziative cinofile e incontri culturali rivolti ai soci e a tutta la cittadinanza. Spesso vengono scelti luoghi suggestivi, ville e altri contesti di prestigio per ospitare un pubblico numeroso e favorire la partecipazione.
Per coloro che hanno un cucciolo tra i 3 e i 6 mesi d’età, viene promossa la puppy class, con addestratori che possono aiutare a comunicare in modo rispettoso e divertente, in un calendario con incontri svolti nei campi. In queste occasioni si cerca di instaurare un rapporto vicendevole di condivisione e fiducia tra il piccolo animale e il conduttore.
Gli insegnamenti attraverso il gioco, i percorsi sensoriali e le nozioni di fisiologia consentono di ottenere risultati tangibili.
Ci sono poi gli stage di agility, organizzati nelle strutture al coperto, con ostacoli da superare per il cane, corse, prove di riflessi e capacità motoria.
Sono state effettuate anche 15 esposizioni con oltre 600 cani iscritti, con grande apprezzamento da parte degli appassionati. Attività come corsi per conduttori, correzione delle problematiche di comportamento, prevenzione dei disturbi, addestramento di base, fly ball, dog dance ed educazione cinofila sono affidati a istruttori altamente qualificati.
Problemi comportamentali dei cani e patentino per conduttori
Insieme agli operatori del gruppo cinofilo è possibile partecipare alla didattica preparatoria per superare gli esami e ottenere il rilascio del patentino di conduttore. Con il test vengono certificate l’affidabilità e la socialità positiva dell’animale, tenendo in considerazione il rapporto con il proprietario nell’ambito delle azioni giornaliere e della vita quotidiana. Il patentino viene rilasciato in ottemperanza alle linee guida stabilite dalle istituzioni regionali.
Il centro è a disposizione per risolvere situazioni di disturbi come le fobie, la paura o l’ansia da separazione, specialmente quando l’animale resta solo per molto tempo in casa, abbaia, fa i bisogni in luoghi non idonei o ulula in continuazione. Ci sono poi tutte le indicazioni sui disturbi eliminatori di feci e urine, potendo dare al proprietario vantaggi significativi, con il cane che si sentirà molto meglio e tornerà ad essere più sereno.
Uno dei problemi più diffusi è quello dell’aggressività ed è fondamentale un approccio corretto e terapeutico per evitare che l’amico a quattro zampe diventi troppo offensivo o manifesti eccessiva territorialità.
Vuoi saperne di più? Contatta Gruppo Cinofilo Monzese – Corona Ferrea.