1. Home
  2. Animali
  3. Animali domestici

Come aiutare il tuo gatto a sopportare il caldo estivo

Anche i nostri amici a quattro zampe possono risentire dell'afa e delle temperature roventi: ecco come aiutare il gatto di casa a sopportare il caldo estivo!

03-08-2023

Animali domestici

Con l’arrivo delle calde giornate estive, è fondamentale prendersi cura del benessere dei nostri amici a quattro zampe, e il gatto non fa eccezione. Vediamo cosa fare quando il gatto ha caldo, attraverso una serie di consigli pratici per gestire l’igiene, l’alimentazione e l’ambiente domestico, affinché il tuo micio possa godere appieno delle giornate estive in tutta sicurezza.

Lascia sempre a disposizione acqua fresca

Durante l’estate, è fondamentale garantire un’adeguata idratazione anche per il tuo gatto. La prima misura per proteggere il tuo amico peloso dal caldo consiste nell’assicurarti che beva frequentemente; un modo per agevolare ciò è fornirgli libero accesso a una ciotola di acqua fresca, da cambiare spesso. Non offrire al gatto acqua troppo fredda o ghiacciata per prevenire il rischio di congestione.

Inoltre, considera che i gatti preferiscono bere da fonti d’acqua in movimento, piuttosto che da contenitori statici. Quindi, oltre a utilizzare ciotole tradizionali, potresti mettere a disposizione una fontanella appositamente progettata per i gatti. Questa innovativa soluzione mantiene l’acqua in circolo, evitando che si accumuli e garantendo che rimanga sempre fresca e invitante per il tuo compagno felino.

Preferisci il cibo in umido

Shutterstock

Per favorire l’idratazione del tuo amato gatto anche attraverso l’alimentazione, considera di sostituire le crocchette per gatti con alternative come mousse, paté o bocconcini. Queste opzioni umide contribuiscono a mantenere il tuo piccolo amico idratato. Se vuoi rendere i suoi snack preferiti ancora più invitanti, prova a offrirglieli con un po’ di brodo, in modo da aumentare la quantità di liquidi che assume e mantenere il suo corpo ben idratato.

Tieni presente che con il caldo il tuo gatto potrebbe mostrarsi meno interessato al cibo, quindi cerca di offrirgli le ciotole piene durante le ore più fresche della giornata, come la mattina presto e la sera, quando è più probabile che sia disposto a mangiare.

Rinfrescalo per evitare colpi di calore

Quando le temperature estive diventano insostenibili per il nostro micio, possiamo aiutarlo a rinfrescarsi con alcuni semplici accorgimenti. I gatti si termoregolano principalmente attraverso i cuscinetti delle zampe, quindi una soluzione efficace è bagnargli delicatamente le zampette. Proprio come noi troviamo refrigerio bagnando i polsi e le caviglie, questo trucco funziona anche per i nostri amici felini.

Se noti che il tuo gatto respira affannosamente, è probabile che stia cercando di abbassare la temperatura corporea. In questo caso, puoi prenderti cura di lui bagnandogli delicatamente la testa con acqua fresca, evitando le orecchie. Questo semplice gesto contribuirà a farlo sentire meglio e a farlo rilassare. Ricorda sempre di osservare attentamente il comportamento del tuo amico felino e di rispettare il suo comfort.

Evita il condizionatore con animali in casa

Shutterstock

Specialmente durante l’estate, tendiamo a mantenere i condizionatori accesi per sfuggire al caldo, ma se hai un gatto in casa, è meglio evitare di scendere al di sotto dei 21 gradi. I condizionatori possono creare un ambiente troppo freddo, aumentando il rischio di raffreddori e influenza anche per il tuo gatto.

Pertanto, se condividi la tua casa con un felino, è consigliabile evitare l’aria condizionata e optare invece per l’uso di un ventilatore. Assicurati che il ventilatore sia orientato verso l’alto, in modo da muovere l’aria e rinfrescare l’ambiente senza esporre il gatto a temperature eccessive.

Attenzione alla toelettatura del gatto in estate

Shutterstock

Spazzolare il tuo felino una volta al giorno, se gradisce questa attenzione, può rivelarsi un gesto estremamente utile. La spazzolatura giornaliera, sia per i gatti a pelo lungo che a pelo corto, contribuisce a eliminare il pelo in eccesso che trattiene il calore corporeo. Infatti, il pelo intrecciato intrappola il caldo e la temperatura “percepita” dal gatto può essere superiore a quella dell’ambiente circostante. Pertanto, spazzolare il gatto con cura non solo lo aiuta a liberarsi del pelo in eccesso, ma anche a sentirsi più fresco e leggero.

È importante sottolineare che non è necessario rasare completamente il gatto, poiché il pelo svolge un ruolo protettivo contro il troppo caldo e le scottature. Una semplice toelettatura accurata è sufficiente per accorciare il manto e rimuovere gli accumuli di pelo morto, garantendo al tuo piccolo felino un aspetto ordinato e un comfort termico ottimale.

Vuoi migliorare il benessere del tuo amico a quattro zampe?

Trova il negozio di animali più vicino a te e scopri un mondo di prodotti e servizi pensati appositamente per il comfort e la felicità del tuo amato compagno peloso. Attraverso le schede presenti su PagineGialle puoi trovare tutte le schede delle attività della tua zona, corredate da indirizzi, informazioni e contatti, in modo da aiutarti a scegliere quello più comodo!

Potrebbero interessarti anche