1. Home
  2. Animali
  3. Allevamento

Gatto Munchkin: quanto costa e caratteristiche

Il gatto Munchkin anche conosciuto come “gatto bassotto” ha generalmente un carattere vivace e socievole. Ma quanto costa acquistarne uno?

19-10-2022 (Ultimo aggiornamento 28-10-2022)

Allevamento

I gatti sono meravigliosi e alcuni di loro sono davvero irresistibili. È il caso della razza Munchkin, anche conosciuta come quella del “gatto bassotto”. Ma per quale motivo viene chiamato così? Per le sue zampe, decisamente corte rispetto a quelle delle altre tipologie feline.

I gatti Munchkin, infatti, sono riconoscibili al primo sguardo. Di medio-piccola dimensione, hanno queste zampette molto simpatiche che danno loro un aspetto unico al mondo, le anteriori sono anche più corte di quelle posteriori.

La razza, bisogna dirlo, è molto rara e non del tutto conosciuta, quindi non ci sono troppi studi sulla salute di questi gatti che necessitano dunque di una grande attenzione all’alimentazione e cura in generale se si desidera adottarne uno.

Gatto Munchkin: carattere e aspetto fisico

Chi è appassionato di gatti, sa bene che questa particolare razza non è solo piacevole alla vista, ma anche dotata di un carattere molto affabile. Il carattere del gatto Munchkin è simpatico, giocherellone e affettuoso. Estremamente socievole, accetta ogni membro della famiglia e si comporta perfettamente anche con altri animali.

Agile, vivace, con una grande voglia di muoversi, è un gatto a cui dedicare numerose attenzioni e con cui divertirsi con accessori e giocattoli ad hoc. Quando non si è in casa, bisogna essere attenti a lasciare passatempi che possano distrarre e intrattenere il gatto: il Munchkin, infatti, è talmente attivo che altrimenti si rischia di trovare mobili graffiati e divani bucherellati a colpi di unghiette. 

Come già anticipato, questo gatto è solo di piccole dimensioni, o di medio-piccole: le femmine non pesano più di tre chilogrammi e mezzo, e i maschi più di quattro chilogrammi. Il pelo è medio e setoso, può essere a macchie oppure di un solo colore come bianco, nero, marrone.

Gatto Munchkin: quanto costa?

Passiamo ora al prezzo del gatto Munchkin: questo si aggira intorno al migliaio di euro. Bisogna però dire che nel nostro paese non è facile trovare allevamenti per gatti specificamente dedicati a questa razza, quindi spesso è necessario rivolgersi a centri situati in Francia specializzati nel loro allevamento. Quindi, in questo caso, il costo aumenta con le pratiche di esportazione, controlli sanitari, ecc. 

Una volta acquistato, un gatto Munchkin non necessita di cure particolari che si diversifichino da quelle somministrate a un comune gatto domestico. Ciò, però, non toglie che ci si debba rivolgere frequentemente a un professionista che possa seguirlo dal momento dell’adozione.

Per prima cosa, dunque, non appena un gatto Munchkin arriva in casa bisogna trovare un veterinario di fiducia da cui recarsi per i controlli e per le vaccinazioni, o in caso il gatto stia male.

Poi, il pelo del gatto va spazzolato con regolarità, le unghie devono essere spuntate con delicatezza e usando l’apposito strumento e le orecchie sono da pulire una volta alla settimana. Per quanto riguarda l’alimentazione, invece, bisogna porre una particolare cura alla scelta dei cibi da far consumare all’animale.

Meglio seguire i consigli del veterinario: la razza Munchkin è molto delicata e non bisogna trascurare questo fondamentale aspetto della loro vita. Quindi no a crocchette e cibo umido scadente con conservanti e coloranti. 

Potrebbero interessarti anche