1. Home
  2. Animali
  3. Animali domestici

Dove portare il cane a fare il bagno Milano

Anche i cani amano rilassarsi nell’acqua, nuotare in piscina, al mare o in laghetti, ma non possono farlo ovunque: scopriamo i posti dove è consentito a Milano

27-04-2023

Animali domestici

Molti cani amano nuotare, fare i tuffi nell’acqua e rilassarsi vicino a laghi o piscine durante il periodo estivo. Adorano farlo con i loro padroni, soprattutto quando è presente un forte legame di fiducia che elimina ogni reticenza e ogni timore dell’animale. Le persone che abitano in località marine possono farlo con estrema facilità, poiché sono tante le spiagge in Italia che accolgono Fido e che sono state attrezzate in modo da offrirgli tutto ciò di cui ha bisogno.

Nelle grandi città diventa più complicato. Occorre trovare degli spazi appositamente realizzati per permettere alle persone di portare con sé il proprio amico a quattro zampe: scopriamo dove portare il cane a fare il bagno a Milano.

Cani e piscina, i vantaggi

Shutterstock

Se Fido ama nuotare, ma laghi e spiagge sono lontane, si può optare per una piscina. In Italia (e nel mondo intero) ne stanno realizzando tante che sono aperte anche agli animali, in particolar modo ai cani. Si tratta di posti speciali, dove i padroni possono rilassarsi in compagnia del proprio animale.

I vantaggi diportare il proprio cane in piscina sono tanti. Il padrone può godersi un’intera giornata fuori casa, senza doversi preoccupare di correre a casa o temere che il proprio cucciolo soffra il senso di abbandono per la sua assenza, perché sarà sempre al suo fianco.

Nuotare fa bene a Fido, gli permette di mantenersi in forma tenendo allenate le articolazioni. Migliora la coordinazione motoria e ha dei benefici sulla muscolatura e sul sistema cardiovascolare. La piscina è un ottimo strumento anche per quegli animali che stanno affrontando un percorso di riabilitazione dopo lesioni di qualsiasi tipo: il recupero è più veloce, ma occorre sempre ascoltare prima il consiglio e il parere del proprio veterinario di fiducia.

Le piscine sono, in estate, un ottimo posto dove recarsi per combattere il caldo, che si fa sentire in maniera prepotente in città. Cane e padrone possono tuffarsi in acqua per combattere le temperature elevate. Ci si può divertire tutti insieme, grandi, piccini e animali e trascorrere delle giornate indimenticabili.

Cane e piscina, tutto ciò che c’è da sapere per tutelare il benessere di Fido

Non importa se si tratta di una piscina pubblica in cui è consentito l’accesso agli animali o una struttura privata realizzata appositamente per accogliere i cani e i loro padroni. Quando si porta Fido a fare il bagno si devono adottare delle accortezze per tutelare la sua salute e il suo benessere.

Se è la prima volta che si porta il cane in piscina, l’approccio deve essere delicato poiché l’animale potrebbe essere spaventato dal nuovo ambiente e dai nuovi odori. È importante trasmettergli calma, serenità e non costringerlo a tuffarsi in acqua se non vuole.

È bene tenere il proprio cane sempre sotto controllo, per evitare che infastidisca gli altri frequentatori della piscina, che corra dei pericoli mentre fa il bagno (se non sapesse nuotare potrebbe annegare) o che venga attaccato da altri animali presenti.

Il bagno, proprio come negli esseri umani, non deve essere fatto dopo che il cane ha mangiato a causa del rischio congestione. Si deve sempre evitare che Fido beva l’acqua della piscina che potrebbe causare dei disturbi gastrointestinali.

Il cane deve sempre avere a disposizione la ciotola con dell’acqua fresca da cui poter bere, del cibo se ha fame e una zona d’ombra dove riposare e per evitare i pericolosi colpi di calore. Dopo aver effettuato il bagno, il manto va risciacquato con acqua priva di cloro. Il pelo va asciugato, in particolar modo la zona delle orecchie, particolarmente sensibili a infezioni e irritazioni.

Dove portare il cane a fare il bagno Milano: i posti in cui divertirsi con Fido

Shutterstock

Milano è una grande città che offre grandi opportunità per tutti, ma in estate può diventare complicato trovare degli spazi in cui divertirsi con il proprio animale a quattro zampe, dove nuotare e dove rinfrescarsi. Ci sono spazi che sono stati aperti anche a Fido e piscine appositamente realizzate per i cani.

Nel Centro Cinofilo Indoor Paladog, ad esempio, c’è un’ampia piscina che viene utilizzata per diverse attività che coinvolgono Fido. Si può fare nuoto ludico per permettere a Fido di restare in forma o semplicemente di divertirsi in un’area sicura e protetta, sia in estate che in inverno. Vi è una pedana che consente il tuffo diretto in acqua o rampe per un accesso più tranquillo.

I padroni possono entrare in acqua con il supporto di assistenti di vasca e altri operatori. Possono essere svolti degli sport acquatici cinofili. Si trova a Cologno Monzese.

L’Idroscalo Club è considerato il mare di Milano. Qui anche gli animali possono divertirsi, facendo lunghe passeggiate all’aria aperta, giocando con i propri padroni e facendo il bagno nel grande bacino d’acqua a disposizione.

Per trovare piscine o negozi di animali dove acquistare tutto ciò di cui Fido ha bisogno per fare il bagno a Milano è possibile consultare PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche